4-30 SETTEMBRE 2022

grenoble1
QUATTRO ALUNNE DEL NOSTRO
LICEO LINGUISTICO
STANNO PARTECIPANDO AL PROGETTO

DI MOBILITA' INDIVIDUALE
CON IL Lycée Bergès Grenoble 

Progetto
NELLA TELA DEL RAGNO

per sensibilizzare contro la violenza di genere
STEREOTIPI DI GENERE NELLE FAVOLE,
LO STAGE IN DAD - QUINOS
PARLATE, DALLA VIOLENZA NON SI ESCE DA SOLI - LANAZIONE
- "UOMO O MOSTRO?" STUDENTI ED ESPERTI - LA NAZIONE

 

 

Aurora Bracali-5DL intervista

LUCE IRIGARAY

 

PREMIAZIONE CONCORSO

PAPINI2022

"LEONARDO PAPINI" Ed.2022

tff

 

FESTA DELLA TOSCANA

fdt11

Sabato 30 Aprile Aula Costellazioni

 

IL LES E L'ATTUALITA'
ATTIVITA' PCTO DELLE CLASSI 4AE E 5AE

 

 PROSSIMI EVENTI
INTERNAZIONALI DEL LICEO MONTALE

 

Io, Robot

ARTICOLO SUL PROGETTO
GUARDA IL DOCUMENTARIO

 

 

IL NUOVO MONTALE PRENDE FORMA

nuovomontale

INDAGINE POST-DIPLOMA

Si informano gli ex alunni
del Liceo Montale e le loro famiglie

che è in corso un'indagine telefonica
volta ad analizzare 
le scelte
e le carriere dei nostri ex allievi
dopo il diploma. 
L’indagine è condotta
dai nostri attuali studenti

del corso Scienza Umane.
Si ringrazia per la collaborazione

 

  teatrovaldera

 
genitorialmente
CIRC.82 - PROGETTI PON PER STUDENTI E GENITORI - Nel Registro Elettronico
 
   
AVVISO TRASPORTO SCOLASTICO
INTERRUZIONE DI SERVIZIO CHIUSURA CORSIA  A STADIO
 
 
pcto web
ATTIVITA' PCTO CLASSI TERZE E QUARTE 2020-2021
 
 
BannerPremioScuolaDigitale650x200
28 e 29 APRILE PREMIAZIONE PROVINCE DI PISA E PISTOIA
 
 

 Iniziative anticovid settore trasporti Provincia di Pisa

 

ARTICOLO GIORNALINO SCOLASTICO
redatto dagli studenti nella fase DAD

inline

  

Complimenti a Gaia Moretti della classe 4 DL che è stata ammessa alla Scuola Estiva di Orientamento Universitario della Federazione delle Scuole Universitarie Superiori (Scuola Superiore S. Anna, Scuola Normale Superiore e IUSS) che per quest'anno si svolgerà in modalità interamente on line. 

 LA 4AE E …

CIO’ CHE HA IMPARATO E VUOLE CONDIVIDERE, SULL’ECONOMIA, TRADIZIONALE E SOSTENIBILE, E SUI SISTEMI DI PAGAMENTO PIU’ COMUNI, OLTRE CHE SUI RISCHI LEGATI AL LORO UTILIZZO.
L'ECONOMIA NON E' SOLO MONETA
IL CONTO CORRENTE
CONTINUA NELLA PAGINA PCTO

 

MANCA LA SCUOLA FATTA DI PERSONE!!
La 5ASU si interroga con la propria insegnante, prof.ssa De Micco sulla situazione che stiamo vivendo e si lascia intervistare per esprimere emozioni, ansie e bilanci prima della maturità. Il periodo che stiamo vivendo, evidenziano nell’articolo le studentesse, ci ha fatto apprezzare quello che ora ci manca, la scuola fatta di persone e di incontri!

 

QUARANTENA POETICA
La studentessa Maria Teresa Bartolotti, classe 4ASU, per il primo posto provinciale nella sezione Poesia della prima edizione del concorso “Quarantena Poetica
, organizzato dal Parlamento degli Studenti della Toscana

 

IL MONTALE NON SI FERMA
Nella didattica a distanza (DAD) continuano i percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO)

LE SENTINELLE DELLA LEGALITA'
WALK #INMARCIACONILCLIMA

dadpctooxfam

 

CLICCA SUL LOGO
dantedi

INCONTRO CON OXFAM PER LE CLASSI 4AE E 5BL
oxfam4home
ARTICOLO E FOTO

FESTA DELLE CERTIFICAZIONI 2019
gruppo cinese032

gruppo spagnolo615

gruppo english

gruppo english c

francese gruppo 445

gruppo tedesco548
tutte le foto nel MONTALEGALLERY

LA CLASSE 5BL ALLA COMMEMORAZIONE BACHELET A FIRENZE
bachelet4
ARTICOLO E FOTO

IL NOSTRO LICEO A DUBLINO PER IL PROGETTO ERASMUS+ SHARING PROFESSIONAL LEARNING
image2
ARTICOLO E FOTO

FESTA DELLA TOSCANA AL LICEO MONTALE
ft300120 1
ARTICOLO E FOTO

SCAMBIO CON HONDARRIBIA, LE CLASSI 2AL-2CL-2DL-2BL INSIEME AGLI STUDENTI SPAGNOLI ACCOMPAGNATI DAI DOCENTI MOZZACHIODI, FASOLI, VANNI, MURGUIALDAY E MARINO
scambio2020

Il nostro Liceo ad ALCORCON (Madrid) per il progetto Erasmus C.O.R.E. - Critical Original Response to Education: INNOVAZIONE E CREATIVITA’
core2

 

libriamoci

 

AVVISO ALL'UTENZA (UNIONE VALDERA)
DAL 4 NOVEMBRE VARIAZIONE ORARI BUS
(CTT)

 

FARO, TERZO MEETING FORMATIVO INTERNAZIONALE PER IL PROGETTO ERASMUS+ TEACHER AS INTERACTIVE CONTENT CREATOR
foto2

ARTICOLO E FOTO

La CONVOCAZIONE per il conferimento di supplenze per il personale docente presso il ns istituto, prevista per domani 25 settembre 2019, ore 9, E' ANNULLATA IN AUTOTUTELA PER SOPRAGGIUNTI MOTIVI TECNICI.

IL LICEO MONTALE ALL'INAUGURAZIONE DELL'ANNO SCOLASTICO
inaug as1920 gruppo
ARTICOLO E FOTO

PROSEGUIMENTO CONVOCAZIONE CENTRALIZZATA PERSONALE ATA GIOVEDI 19/09


ATTENZIONE! CAMBIA LA VIABILITA'
NELVILLAGGIO SCOLASTICO


CONVOCAZIONE CENTRALIZZATA PER CONFERIMENTO SUPPLENZE ANNUALI E TEMPORANEE 
ATA DA GRAD. D'ISTITUTO  12/09/2019
DOCENTI DA GRAD. D'ISTITUTO 13-14-17-18/09/2019

 

CONGRATULAZIONI AI NOSTRI CENTISTI
centisti2019
La Dirigente scolastica e i docenti del Montale si congratulano con tutti i nostri centisti per l’ottimo risultato conseguito nell’Esame di Stato e augurano loro un brillante futuro ricco di soddisfazioni. I nomi degli studenti eccellenti: Valentina Caponi (con lode), Ester Marinai (con lode), Riccardo Meini, Sebastiano Silvi, Giordano Dainelli, Greta Morelli, Martina Morelli, Lucrezia Nasoni, Giada Biasci, Irene Giangrandi, Miriam Pepoli, Ginevra Doveri, Giada Ferrara, Pietro Guglielminetti, Maria Vittoria Pacini, Camilla Santerini, Greta Danzini (con lode) e Riccardo Pistolesi. (Foto Quinews Valdera)

ciak2030

CERTAMEN in PONTICULO HERAE Edizione 2019 : Tra le vincitrici la nostra alunna Marmugi Matilde 2EL , che si è classificata al settimo posto nella categoria dei Licei Linguistici. ARTICOLO COMPLETO
cph2019derim

FESTAdellaTOSCANA2018
festadellatoscana

VERSO LA MATURITA' CON MARGHERITA CASSANO
cassanohome
ARTICOLO E FOTO

MATEMATICA PIU' LICEO MONTALE FA REALTA' VIRTUALE
mathandreality
LEGGI L'ARTICOLO

SCAMBIO A CHAMBéRY: 3EL e 4DL
ginai onu2
ARTICOLO E FOTO

CLASSE 3AE, visita aziendale alla BANCA d'ITALIA a Firenze
3ae 15042019

I NOMINATIVI dei NOSTRI STUDENTI
FINALISTI REGIONALI
loc campstud

SCAMBIO CON HONDARRIBIA
7
ARTICOLO E FOTO

Math&Motivation - Meeting in Portogallo
math1

CONSEGNA BORSA DI STUDIO 2018 E PREMIAZIONE 3° CONCORSO di Lingua Francese LEONARDO PAPINI
cp bds20181
FOTO E ARTICOLO NEL MONTALEGALLERY

LA CLASSE 4CL IN VISITA ALL'ONU NELLA SEDE DI VIENNA

5cl onu vienna

FRIDAYS FOR FUTURE - 15 MARZO 2019 GIORNATA MONDIALE PER IL CLIMA
impianto mimosaFOTO E ARTICOLO NEL MONTALE GALLERY

STAGE IN BANCA D'ITALIA PER GLI STUDENTI DEL MONTALE
bdi2019

CONCORSO "LEONARDO PAPINI"
conc2
VAI ALLA PAGINA DEDICATA

CARLO LUCARELLI AL LICEO MONTALE
cl home
Altre foto nel MONTALEGALLERY

3CL, SOGGIORNO STUDIO A CAMBRIDGE
3cl 1
Altre foto nel MONTALEGALLERY

4DL, SCAMBIO CULTURALE IN SVEZIA
sv1
Altre foto nel MONTALEGALLERY

STUDENTESSA DEL MONTALE CAMPIONESSA PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE
campestre1
Articolo e foto nel MONTALEGALLERY

SOGGIORNO STUDIO A DUBLINO PER GLI STUDENTI DEL PON-CITTADINANZA EUROPEA
dublino

Altre foto nel
MONTALEGALLERY

PON-CIBOVILLAGGIO, VISITA ALLA SCUOLA TESSIERI
cb11
Altre foto nel MONTALEGALLERY

IL MONTALE AI CAMPIONATI STUDENTESCHI DI BASKET 3VS3
basket

GLI STUDENTI DEL MONTALE ALL'INAUGURAZIONE DELL'ANNO GIUDIZIARIO A FIRENZE
ag3
Altre foto nel MONTALEGALLERY

IL MONTALE ALLA FONDAZIONE GOLINELLI
bologna7
Altre foto nella MONTALEGALLERY

 

baraldi

PROGETTO OPUS - PONTEDERA ORIENTA 11 GENNAIO 2019
pont orienta1

FESTA DELLE CERTIFICAZIONI di LINGUA 2018
cert2018
cert2018 7
ARTICOLO E FOTO NELLA GALLERY

Math&Motivation - INCONTRO CON LA PROF.SSALORELLA CARIMALI ARTICOLO COMPLETO
carimali1

PUNTE DI SPILLO INCONTRO CON LA SCRITTRICE SANDRA LANDI  LEGGI L'ARTICOLO
puntedispillo2

UN PROGETTO PER IMPARARE L'ECONOMIA
logo mooc
LEGGI L'ARTICOLO

Incontro di counseling per la 5DL "Il colloquio di lavoro: aspettative e timori da accompagnare ai propri sogni. La parola all'esperto" col dott. Alessio Billeri-referente di Gi Group Spa Firenze- e la prof.ssa Ilaria Giani
5dl giani

Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento -2014/2020-Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro per i nostri studenti. Svezia 26/11-18/12/2018 ALTRE FOTO
sv1

ERASMUS+ TEACHER INTERACTIVE CONTENT CREATOR LEGGI L'ARTICOLO
quar

CONCORSO Feltrinelli "Fuori Classe" LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO
conc feltrinelli1

A SCUOLA CON IL GEOLOGO - II EDIZIONE 16.11.18LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO

IL NOSTRO LICEO PRESENTE A DIDACTA PER LA PRESENTAZIONE DI DUE PROGETTI PON, LA PREMIAZIONE DEI PEZ E I PROGETTI SULLA PARTECIPAZIONE STUDENTESCA . LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO
didactapez

nb les

PON-SCENICAMENTE Spettacolo teatrale "TUTTA COLPA DI EVA"scritto e diretto dalla prof.ssa Luisa Filippi. Ultima replica in Aula Costellazioni martedì 5 giugno ore 17.30 per le famiglie degli studenti coinvolti. LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO
teatropon

L'ENERGIA UN VIAGGIO AFFASCINANTE, le classi TERZE hanno partecipato al progetto di TOSCANA ENERGIA ARTICOLO E FOTO
te1

La classe 4CSU ha partecipato alla V Edizione della PASSEGGIATA PER LA LEGALITA' E GIUSTIZIA SOCIALE LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO
pass leg

A SCUOLA PER IMPARARE A MEDIARE I CONFLITTI LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO
med1

Concorso Nazionale Poesie e FilastroccheUNA POESIA NEL CASSETTO 3, premiate a Torino Maria Mirabella 2ASU e Giulia Tremolanti 2CSU. LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO
concorsopoesie stud

3DL SCAMBIO A GRENOBLE
Altre foto nel MONTALEGALLERY
3dl gre3

23-28 Aprile 2018 Hi!GreatHomeSchool MEETING CONCLUSIVO a KARAMAN-Turchia SUL TEMA DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA Altre foto nel MONTALEGALLERY
hgs1

ALLA SCOPERTA DELLA QUINTA STAGIONE IN SVEZIA Altre foto nel MONTALEGALLERY
svezia2018 2

2CL SOGGIORNO A SALAMANCA
Altre foto nel MONTALEGALLERY

salamanca0

COMPLIMENTI A BODDI CAROLINA-2ASU, HA VINTO LA GARA DEI 400 METRI DIVENTANDO CAMPIONESSA REGIONALE NEI CAMPIONATI STUDENTESCHI
bd190418

LA SIG.RA GRAZIA LIZZIO FIGLIA DI UNA VITTIMA DI MAFIA ED IL QUESTORE DI CATANIA AL LICEO MONTALE Altre foto nel MONTALEGALLERY
13042018 4

IL PROF. LUCA CURTI AL LICEO MONTALE - PESSIMISMO, GRANDEZZA LIRICA, IMPEGNO CIVILE. SPUNTI PER UNA LETTURA DI LEOPARDI

curti040418

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ALLE OLIMPIADI DI ITALIANO A FIRENZEArticolo e foto nel MONTALEGALLERY
olimpiadi2

VOLTERRA, LE CLASSI 5BU E 5BE INCONTRANO LA COMPAGNIA DELLA FORTEZZAAltre foto nel MONTALEGALLERY
foto compagnia 26 marzo 2018.jpg 2

SALAMANCA, SOGGIORNO STUDIO 2BL
2cl 3
Altre foto nel MONTALEGALLERY

CAMBRIDGE, SOGGIORNO STUDIO 3CL
cambridge4
Altre foto nel MONTALEGALLERY

UN MEETING INTERNAZIONALE CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA
foto2
Articolo e foto nel MONTALEGALLERY

CAPODANNO CINESE in collaborazione con l'ISTITUO CONFUCIO di Pisa
cap cin9
Altre foto nel MONTALEGALLERY

LA 4AE A BANCA D'ITALIA
bdi2
Altre foto nel MONTALEGALLERY

SAFER INTERNET DAY 2018
safeintday
Altre foto nel MONTALEGALLERY

SCAMBIO CULTURALE IN CORSO CON STUDENTI di Hondarribia, CLASSI COIVOLTE 2AL-2DL
sp 2018
LEONARDO BECCHETTI al LICEO MONTALE, parla di economia della felicità e della sostenibilità, 25 gennaio 2018. ALTRE FOTO NEL MONTALEGALLERY
becchetti

16 Dicembre Aula Costellazioni - FESTA DELLE CERTIFICAZIONI
CONSEGNA BORSE DI STUDIO E DIPLOMA ALLA MEMORIA DI LEONARDO PAPINI 
FOTO GALLERY COMPLETA

cert trynity

bs all

papini2

XXI MEETING DEI DIRITTI UMANI 13 Dicembre 2017 Mandela Forum Firenze, la classe 3ASU ha partecipato con la professoressa DeCiampis.
du3

FLASH MOB 25 NOVEMBRE PER LA GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. FOTO GALLERY COMPLETA

flashmob

IL LICEO MONTALE  AL PISA BOOK FESTIVAL - Le alunne Xue Alessia e Kandana Samali della classe III EL hanno presentato il romanzo della scrittrice  Minna Lindgren al  festival del libro di Pisa. Hanno ricevuto i complimenti vivissimi degli organizzatori e dei traduttori. Complimenti alle nostre ragazze!

pisabookfestival2017

AL CUORE DELL'ECONOMIA SOSTENIBILE - Convegno 25 novembre (...continua)
23nov0

STOP AL CYBERBULLISMO I docenti del Montale in Turchia per un progetto europeo parlano di cyberbullismo.
cyberbullismo

INCONTRO CON IL GEOLOGONella SETTIMANA DEL PIANETA TERRA -in programma dal 15 al 22 ottobre 2017 a cura dell’Ordine Nazionale dei Geologi- le classi 3AL-3BU-3CL-3CU hanno incontrato la Dott.ssa Chiara Lapira, geologa del Comune di San Miniato, sul tema “La terra vista da un professionista: a scuola con il Geologo”.
geo1
(...continua)

HI! GREAT HOME SCHOOL
Meeting 16-21 Ottobre - Lituania

lituania2
GUARDA  IL  VIDEO  DELLA   SIAULIUTV
lituania2017

I MAGNIFICI " CENTO " E...LA LODE - La Dirigente Scolastica, a nome suo e di tutto il " Montale ", si complimenta con i magnifici " centisti " della scuola:
5AL: BAGNOLI FEDERICA
5BL: CANTAGALLI FEDERICA, CITI GAIA, DI PASQUALE CELESTE
5CL: MORGANTI ANNA CHIARA 
5DL: ROSINI  EUGENIA
5ASU: CITIULO GIADA
5BSU: DONATI  FRANCESCA 

5AE: LIPPI MARTA, ZOUAOUI VALENTINA SONIA.
Congratulazioni vivissime anche ad ALESSANDRO ROSSI-5CL che ha ottenuto il prestigioso risultato delCento e lode.
A tutti gli studenti e le studentesse l'augurio di un futuro brillante e pieno di soddisfazioni.

CONCORSO RODANDORODANDO 2017, TERZA EDIZIONE - Premiazione dei migliori video del nostro territorio. Nella MotaleGallery i nomi e le foto dei vincitori.
rodando1

Vittoria del XXXV Certamen in Ponticulo Herae. Il 23 maggio la nostra alunna Gronchi Chiara della classe II EL si è classificata prima nella categoria dei Licei linguistici e delle scienze umane. (...continua)

cert2017

#youbook 2017Complimenti alle due nostre alunne del Liceo Linguistico Xue Alessia e Nebbiai Matilde che si sono aggiudicate rispettivamente il primo e il secondo premio nel concorso di recensioni on line, organizzato dalla rete Bibliolandia. Alessia con la recensione di "Qualcuno con cui correre" di D. Grossman e Matilde con "Storia di una ladra di libri" di M. Zusak sono state le due migliori, tra i partecipanti, per la Scuola Secondaria II grado.

youbook2017

GLI ALUNNI DELLE CLASSI QUARTE DEL LICEO LINGUISTICO HANNO PARTECIPATO AL TORNEO INTERNAZIONALE DI SANTA CROCE UNDER 18 DAL 15 AL 20 MAGGIO NELL'AMBITO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO IN QUALITÀ DI INTERPRETI E TRADUTTORI E DI ASSISTENTI AI GIOCATORI, OCCUPANDOSI IN PARTICOLARE DI ATTIVITÀ DI SEGRETERIA, INTERPRETARIATO, CONTATTI CON LA STAMPA ITALIANA ED ESTERA E INTERVISTE TELEVISIVE IN LINGUA STRANIERA.
tennis2017STEM: ENGINEERS OF FUTURE - UN PROGETTO INTERNAZIONALE PER MIGLIORARE L’INSEGNAMENTO DELLE MATERIE SCIENTIFICHE. MAGGIO 2017 - FORMAZIONE AL BLACKROCK EDUCATION CENTER A DUBLINO PER TRE DEI NOSTRI DOCENTI GIORGIO TADDEUCCI, LUCIA DEL CORSO E RAFFAELLO CORSI. Altre foto nel MONTALEGALLERY
stem14

SCAMBIO CULTURALE A HONDARRIBIA (PAIS VASCO) PER GLI ALUNNI DELLE CLASSI 2AL-2CL-2D-1AL, ACCOMPAGNATI DAI PROFESSORI MOZZACHIODI, MARINO, MENCHI E SERPA. Altre foto nel MONTALEGALLERY
hond mozz3

SCAMBIO CULTURALE A SAN SEBASTIAN (PAIS VASCO) PER GLI ALUNNI DELLE CLASSI 4DL E 4EL, ACCOMPAGNATI DALLE PROFESSORESSE FASOLI, DI PALMA E VANNI. Altre foto nel MONTALEGALLERY
fasoli

HI! GREAT HOME SCHOOL
Meeting 24-29 Aprile
gruppo higreat

"European Law" per Alexandr Biagioni
foto1 alexandr

CONCOURS DE DICTEE "LEONARDO PAPINI"
premiazione concorso leonardo papini
LES TEXTES OFFICIELS

concorso papini

4CL, GUIDE PER UN GIORNO
img 20170411 155747

LA CLASSE IV CL del liceo linguistico sulla stampa tedesca in occasione dello SCAMBIO CULTURALE con il Liceo "Ruhr Gymasium" di Witten. Gli alunni, accompagnati dalle prof.sse Fabrizzi e Masini, sono stati accolti dalle autorità locali e calorosamente ospitati dalla scuola partner e dalle famiglie tedesche.
witten

GLI STUDENTI INCONTRANO I NAVAJO
Altre foto nel MONTALEGALLERY

navajo

CONVIVENZA CIVILE: PREVENZIONE E SICUREZZA-STRADALE, SONO INIZIATE LE LEZIONI PER LE CLASSI PRIME DI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’ CON IL DOTT. FEZZA DELLA QUESTURA DI PONTEDERA E DI EDUCAZIONE STRADALE CON LA POLSTRADA DI PISA
legalita1617

BRONZE AWARD CAMBRIDGE AL LICEO MONTALE
Riconoscimento rilasciato al nostro Istituto a seguito degli ottimi risultati ottenuti dagli alunni nel conseguimento delle Certificazioni Cambridge PET, FIRST e CAE nell' a.s. 2015-16.
cambridge ba

DIRITTI UMANI NELL'ERA DIGITALE

5bu

du2016 home
13 DICEMBRE 2016 - XX MEETING SUI DIRITTI UMANI al MANDELA FORUM FIRENZE - Hanno partecipato le classi 2DU, EAU, 4AE, 4BE, 4CU, 5BE, 5BU. Altre foto nel MONTALEGALLERY

CHIVESPA... a Parigi!
chivespaparis

Sabato 19 Novembre in Aula Costellazioni si è svolta la cerimonia di consegna di riconoscimenti agli studenti che hanno ottenuto una certificazione linguistica nell'a.s. 2015-2016. ALTRE FOTO NELLA GALLERY
cert gruppo1
SEMINARIO PROVINCIALE DI FORMAZIONE eTwinning 15 NOVEMBRE 2016


MATERIALE DEL SEMINARIO
etwinning2016

Intitolazione del POLILABORATORIO alla memoria del tecnico Maurizio Nencioni - MONTALEGALLERYnm3

Intitolazione del LABORATORIO DI ARTE CREATIVA alla memoria dell'alunno Leonardo Papini - MONTALEGALLERY
papinipapini2

 

 

 

PRESENTAZIONE DEL LIBRO
cardinale banner

INIZIATIVE PROGETTO PIANETA GALILEO 8.11.2016 - Conferenza sul tema dei vaccini tenuta dalla ricercatrice dottssa ANGELA BECHINI del Dipartimento di scienze della salute dell'Università di Firenze. ARTICOLO COMPLETO
bechini

LIBRIAMOCI!2016
Libera la lettura nelle aule

libriamoci

IL PALAZZO DI ATLANTE - UNA LETTURA ITINERANTE TRA LE AULE DELLE CLASSI 1AL, 1DL, 2BL, 2DL, 2EL, 4CL. SABATO 29 OTTOBRE ORE 10-12 PLESSO DI VIA PUCCINI

clean
PULIAMO IL MONDO È L'EDIZIONE ITALIANA DI CLEAN UP THE WORLD, IL PIÙ
GRANDE APPUNTAMENTO DI VOLONTARIATO AMBIENTALE DEL MONDO.
La nostra scuola aderisce alla campagna partecipando con due classi (4AU
e 3CU) alla pulizia dell'area del Villaggio scolastico. L'iniziativa, in
collaborazione con il Circolo locale di Legambiente e l'Amministrazione
comunale, si svolgerà venerdì 28 ottobre dalle ore 11.00.

METTI UN GIORNO IN REGIONE
...LA CLASSE 4CU
regione1
foto e articolo nel MONTALEGALLERY

INCONTRO CON L'AUTRICE
Simonetta Agnello Hornby
hornbyhome
TUTTE LE FOTO NEL MONTALEGALLERY

AL LICEO MONTALE...SI RIPARTE IN QUARTA! Dal 1° settembre al 1° ottobre ben 10 studenti del Liceo Montale di Pontedera saranno ospiti di scuole partner e di famiglie svedesi e francesi... Articolo completo e foto nella GALLERY
svezia1 home

¡Rodando, rodando! - Giovedì 9 giugno, per secondo anno consecutivo, sono stati premiati i vincitori del concorso di cortometraggi in spagnolo nell'aula Costellazioni di via Salcioli. Il primo premio è stato vinto da Alice Vanni, Laura Ubinha e Zoe Niccolai del Liceo Carducci di Pisa, per il video "El futuro en el presente"; il secondo premio è andato a Silvia Massei, Anita Orazzini, Sara Anselmi e Chiara Logli della 1DL Montale per "Nuestro cortometraje", e il terzo premio è stato assegnato a Eugenia Rosini, Bianca Silvi e Valentina Lupi della 4DL del Liceo Montale per "Il Flechazo". I premi offerti dall'Instituto Cervantes, la casa editrice Zanichelli e il cinema Arsenale sono stati consegnati dai professori del dipartimento di lingua e cultura spagnola del Montale e dalla proff.ssa Llerena del Carducci. Grazie a tutti i partecipanti e complimenti alle ragazze vincitrici!
rodrod2016

XXXIV CERTAMEN IN PONTICULO HERAE - L’alunna Pepoli Miriam della classe IIB Linguistico si è classificata al nono posto nel concorso svoltosi a Pontedera il 15 Maggio 2016. L’alunna ha interpretato, con ottima resa italiana, un passo di autore latino nella sezione riservata ai Licei Linguistici e ai Licei delle Scienze Umane. A Miriam vanno i complimenti della Dirigente e di tutto il Liceo Montale per l’ottimo risultato ottenuto!

CONCORSO GRAFICO La Grande Guerra a colori - Nell’ambito delle attività volte a commemorare il centenario della Grande Guerra, quest’anno, l’Esercito Italiano ha promosso: La Grande Guerra a colori, concorso grafico rivolto a tutti gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie con la finalità di approfondire la conoscenza della Grande Guerra, incentivare la riflessione storica e promuovere comuni valori di cittadinanza e appartenenza. Gabriele Masi, VAL, ha partecipato con un’opera che lo ha visto finalista tra i primi quattordici a livello nazionale. Congratulazioni!
gmasi

PROGETTO "LIRISMO E VITA" - L'INVASIONE DEI POETI STUDENTI IN PIAZZA CON VERSI E AFORISMI - INDOSSERANNO aforismi di Alda Merini sotto forma di t-shirt, e si aggireranno a piccoli gruppi fra il Duomo, piazza della Signoria e gli Uffizi, per declamare i suoi versi e quelli di altre due grandi autrici del secolo scorso, Elsa Morante e Antonia Pozzi...
(LEGGI l'articolo completo)
5AE, 5CE, 5EL PROFFSSE GIANI FIORAVANTI MOLESTI
TUTTE LE FOTO NEL MONTALE GALLERY

GIORNI VERDI-AZZURRI
3762
Rafting sul fiume Lima, tutte le foto nel MONTALE_GALLERY

 

SCAMBIO SVEZIA 2016MONTALE GALLERY

stoccolma2016

STEM: Engineers of Future , Dublino 12 e 13 aprile, primo meeting del progetto . MONTALE GALLERY

STEM: Engineers of Future

SALONE DEI CINQUECENTO DI PALAZZO VECCHIO,CERIMONIA DI CONSEGNA DEI DIPLOMI DI BACCALAURÉAT PER GLI STUDENTI TOSCANI CHE HANNO SOSTENUTO GLI ESAMI DI STATO RELATIVI AL DIPLOMA BINAZIONALE ITALO-FRANCESE “ESABAC” NELL’ANNO SCOLASTICO 2014/2015. NELLA FOTO ALCUNI DEI NOSTRI STUDENTI DEL CORSO LINGUISTICO-ESABAC CON IL DIPLOMA APPENA RICEVUTO - FIRENZE 23 MARZO 2016.   MONTALE GALLERY PAGINA ESABAC
esabacweb

 

BORSE DI STUDIO 2015

gruppo
Tutte le foto nella Gallery

 

scienze3

8 MARZO 2016, AULA COSTELLAZIONI, conferenza con la Dott.ssa Laura Pucci: Epigenetica della nutrizione: come gli alimenti regolano l’espressione dei geni. Foto e articolo nella Gallery

 

cciurli

IL MIGLIOR RACCONTO SUL GRANDUCATO è DI CAMILLA - Camilla Ciurli studentessa della classe 3EL, vincitrice del concorso letterario indetto dal Comune di Lari "PIETRO LEOPOLDO GRANDUCA DI TOSCANA" con il racconto ANACRONISMI DEL SETTECENTO.

BORSA DI STUDIO alla Perydance Capezio center di NEW YORK per LEONARDO SANTINI della classe 3AL. Leonardo si è distinto ancora una volta al concorso di danza "WEEK END IN PALCOSCENICO" avvenuto alla città di  Pinerolo  nei giorni  30/31/01/2016. Gli è stata  assegnata la borsa di studio del valore di 25.000 euro dal direttore e fondatore dell’Accademia "PERYDANCE  CAPEZIO CENTER DI NEW YORK " che consiste in due anni di corsi pagati in USA, che lo studente inizierà a frequentare dopo la maturità.

Leonardo Santini 3AL

Mercoledì 27 Gennaio 2016, alle ore 11:30, nella Sala Costell@zioni del Liceo “E. Montale”, lo scrittore MAURIZIO MAGGIANI incontra gli studenti della nostra Scuola.  Durante l'incontro con i docenti ed i ragazzi, una platea gremitissima, Maurizio Maggiani ha parlato della necessità di ricordare sempre, non solo "il giorno della memoria", ha raccontato della propria infanzia e della sua esperienza di vita e di scrittore, con grande sensibilità, rivolgendosi ai ragazzi con semplicità, ma con straordinaria profondità di pensiero. Una grande lezione di vita e di umanità.

maggiani3
ALTRE FOTO NELLA GALLERY

ARTICOLO 27-Festa della TOSCANAMartedì 19 gennaio in aula Costellazioni è stato presentato il progetto ARTICOLO 27 finalizzato ad analizzare le condizioni di viata nel carcere e a riflettere sui concetti di pena e di giustizia.

festatoscana2

LEZIONI DI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’ CON IL DOTT. FEZZA DELLA QUESTURA DI PONTEDERA E DI EDUCAZIONE STRADALE CON LA POLSTRADA DI PISA , SVOLTE NELL'AMBITO DEL PROGETTO “CONVIVENZA CIVILE: PREVENZIONE E SICUREZZA-STRADALE” PER LE ATTUALI CLASSI PRIME.

Convivenza civile: prevenzione e sicurezza-stradale

SECONDA EDIZIONE DEL CONCORSO DI CORTOMETRAGGI IN SPAGNOLO "¡Rodando, rodando!"

LIRISMO E VITA - UN PERCORSO PER VALORIZZARE LA LETTERATURA ITALIANA DEL NOVECENTO CON TRE VOCI AL FEMMINILE: ELSA MORANTE, ANTONIA POZZI, ALDA MERINIlirismo_e_vita Martedì 22 Dicembre 2015, alle ore10.00, nell’Aula Costellazioni del Liceo Statale “E. Montale” di Pontedera, è stato presentato il progetto “Lirismo e vita”, un progetto Nazionale finanziato dal Ministero dell’Istruzione e pensato per la valorizzazione della Letteratura Italiana del Novecento. Tra i pochi progetti finanziati dal Ministero (soltanto due in Toscana), “Lirismo e vita” vede in Rete quattro scuole toscane: il Liceo Statale “E. Montale” di Pontedera (capofila), il Liceo “Forteguerri” di Pistoia, il Liceo “Copernico” ed il Liceo “Livi” di Prato.
 LE FOTO NELLA GALLERY

INCONTRO CON LO SCIENZIATO DAVID MITCHELL
LO SCIENZIATO DAVID MITCHELL AL LICEO MONTALE e ALL' I.C. GANDHI

VENERDI' 27 NOVEMBRE dalle ore 9.15 alle ore 10.45 nell'Aula Costellazioni del Liceo Montale, e dalle ore 11 alle ore 12.30 presso l'I.C. Gandhi di Pontedera, saranno organizzate due conferenze-dibattito con lo scienziato/scrittore americano David Mitchell.
LE FOTO NELLA GALLERY

GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
25 Novembre ore 10.00 Aula Costellazioni
Tutte le foto nella Gallery

25 0

IL REGISTA CÉSAR BRIE - IN SCENA AL TEATRO ERA  CON “LA VOLONTÀ-FRAMMENTI PER SIMONE WEIL” - INCONTRA GLI STUDENTI DEL LICEO "E. MONTALE" DI PONTEDERA - 21 NOVEMBRE 2015 - ORE10.00-AULA COSTELLAZIONI

teatro brie2

Sabato 21 Novembre 2015, alle ore 10.00, presso l’Aula Costellazioni del Liceo "E. Montale" di Pontedera, gli studenti delle classi 5C e 5A del Liceo Economico Sociale e 5D del Liceo Linguistico hanno incontrato il regista César Brie, in scena al Teatro Era   con “La Volontà  - Frammenti per Simone Weil”. Le studentesse e gli studenti hanno avuto l’occasione di conoscere un grande artista e di approfondire il tema delle “voci femminili” del ‘900, rivalutando l’importanza delle donne in ambito filosofico e letterario. L’incontro è stato, dunque, sia l’occasione di conoscere un regista di fama internazionale, sia un cambio di prospettiva sui temi che vengono affrontati quotidianamente sui banchi di scuola del Liceo, dalla Filosofia alla Politica, dalla Storia alla Letteratura.  Al Teatro Era, nella persona del Direttore Artistico, Roberto Bacci, i più sentiti ringraziamenti da parte della Dirigenza scolastica e di tutto il Liceo “E.Montale”, per la proficua collaborazione che si è ormai instaurata da anni e che consente agli studenti di avvicinarsi al magico mondo del teatro. Queste le impressioni di una studentessa presente all’incontro:“Molti di noi ragazzi non conoscevano né César Brie né Simone Weil, fino a questa mattina: sono un regista e drammaturgo di origine argentina e una filosofa, in cui egli si è riconosciuto e di cui tuttora studia la vita. Definire Simone Weil una filosofa è, però, riduttivo: è stata una mistica, un’operaia, una sperimentatrice della vita in tutte le sue forme nonostante la sua breve vita (è morta a 34 anni). In poco più di tre decadi, Simone ha portato avanti una vita attiva, piena di esperienze e dedita agli altri, ha prodotto testi tanto magnifici quanto poco conosciuti ed è riuscita ad influenzare silenziosamente, con il suo pensiero, molti uomini del suo tempo. César Brie ha accettato di tenere un incontro nella nostra scuola e ci ha raccontato della breve, ma intensa, vita di questa donna, vissuta a cavallo dei due conflitti mondiali, e alla quale ha dedicato uno spettacolo teatrale. Il regista ha invitato tutti noi a vedere “La Volontà - Frammenti per Simone Weil” che va in scena il 21 e 22 Novembre al Teatro Era”. Sara Profeti, classe 5C Liceo Economico Sociale- Liceo “E.Montale” di Pontedera.

"EVO-DEVO: L'EVOLUZIONE TRA DIDATTICA E RICERCA"- PROF. ROBERT VIGNALI - DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA DELL'UNIVERSITÀ DI PISA - 20 NOVEMBRE 2015 - ORE11.00 AULA COSTELLAZIONI

rv

Nel contesto delle iniziative di PIANETA GALILEO, promosso dalla Regione Toscana, si è tenuta ieri, 20 Novembre 2015, presso il Liceo "Montale" di Pontedera una conferenza del prof. ROBERT VIGNALI del Dipartimento di Biologia dell'Università di Pisa, sul tema "EVO-DEVO: l'evoluzione tra didattica e ricerca".
Nel corso dell' esposizione, il Prof. Vignali, dopo aver ripercorso storicamente le tappe che hanno portato Darwin e Wallace alla formulazione di una teoria dell’ Evoluzione per selezione naturale, ha posto l'attenzione sull'importante ruolo che svolgono i geni omeotici nel determinare la diversificazione strutturale nel Regno Animale.
La conferenza è stata seguita da circa 100 studenti delle classi 3^ dell'Istituto e dai loro docenti, che colgono anche l'occasione per ringraziare il prof. Vignali per l'opportunità formativa e culturale offerta nell'ambito del percorso di studio delle Scienze Naturali. Tutte le foto nella Gallery

LICEO “E. Montale”: UNA SCELTA INTELLIGENTE
Installati due DAE nel nostro Liceo e Corso di formazione con il Dott.Cecchini il 19 Novembre 2015 in Aula Costellazioni

def
Importante passo avanti del nostro Istituto nell’ambito della sicurezza e della protezione. Da pochi giorni sono stati installati nella sede centrale di via Salcioli, 1 e nella succursale di via Puccini, 8 due defibrillatori (DAE). Come ha sottolineato il dott. Maurizio Cecchini nel corso di formazione svoltosi in Aula Magna di Costellazioni (vedi foto) – “la cultura della cardioprotezione nelle scuole e negli ambienti pubblici, purtroppo, è ancora poco diffusa nel nostro Paese, anche in considerazione delle esperienze ormai diffuse e consolidate nei paesi anglosassoni”. Il Liceo “E.Montale”, con le recenti acquisizioni dei due dispositivi DAE, intende potenziare il suo sistema di sicurezza interno, ma si pone anche l’obiettivo di svolgere un’azione di diffusione tra i giovani di una nuova e più consapevole sensibilità. In questa direzione la Dirigente scolastica invita tutti gli studenti e gli operatori della scuola a consultare il sito http://www.cecchinicuore.org/ del dottor. Cecchini, al quale rivolge nuovamente un ringraziamento per la passione e l’entusiasmo con i quali svolge la sua battaglia di civiltà.

INIZIO D'ANNO SCOLASTICO INSOLITO E STIMOLANTE...

mob2016
...per tre alunni del Liceo Montale di Pontedera in partenza oggi da Pisa con destinazione Stoccolma e Östersund. Federica B., Annachiara M. e Daniele S., che frequenteranno la classe 4^ del Liceo Linguistico, avranno la chance di effettuare una full immersion nella cultura scandinava, vivendo un mese denso di conoscenze ed esperienze uniche. Ad accoglierli ed ospitarli presso le loro famiglie e nelle loro aule scolastiche tre coetanei del Liceo Jämtlands Gymnasium di Östersund, ormai storica scuola partner del Montale, che, dopo una prima conoscenza virtuale tra una pagina di Facebook e qualche messaggino su Whatsapp, aspettano con ansia e curiosità di incontrare i loro nuovi amici italiani. I tre giovani svedesi saranno a loro volta accolti e ospitati dagli studenti del Montale dal 17 ottobre al’16 novembre.L'interessante iniziativa è frutto di una convenzione tra le due scuole partner e segue le orme del progetto di Mobilità e Scambio Individuale avviato lo scorso anno dal Prof. Raspi tra il Liceo Montale ed il Liceo Berges di Grenoble, Francia, che, vista l'ottima riuscita, sarà confermato anche per il nuovo anno scolastico.

ED ECCO I CENTISTI DEL NOSTRO LICEO
1002015

A scrutini ultimati, il risultato è senz’altro lusinghiero: i centisti del Liceo “E.Montale” di Pontedera sono otto. Fontanelli Diletta della classe 5B delle Scienze Umane, Tonioni Martina della classe 5A delle Scienze Umane,  Fiumalbi Lisa della 5C del Liceo Linguistico e Fondelli Samuele della 5D del Liceo Linguistico, che ha conseguito anche il prestigioso titolo di Baccalaureat, a conclusione del percorso Esabac. Ma uno strepitoso “poker” di cento è stato realizzato nella classe 5A del Liceo Linguistico, in cui ben quattro studenti hanno raggiunto il massimo risultato. Si tratta di Bleusi Rachele, La Sala Eleonora, Polidori Gaia e Santosuosso Alessia. A tutti gli studenti, alle famiglie che li hanno sostenuti e, in ultimo, ma non per ultimi, ai loro insegnanti i complimenti vivissimi della Dirigente Scolastica.Il gruppo formato dagli alunni di 2CL,  Francesco Caraglio,  Gabriele Nannicini  e Filippo PIanigiani,  si aggiudica il primo premio del concorso in lingua spagnola 'rodando rodando' vincendo un soggiorno studio a Salamanca per una settimana.  Gli alunni hanno girato un cortometraggio intitolato 'Las abuelas' ottenendo l'ambito vittoria.  Il Liceo 'Montale' si è distinto nel concorso grazie anche al terzo posto ottenuto dal gruppo di 5dl formato da Elena Cortese,  Alessandra Falabella e Matteo Scarlatti,  con il cortometraggio intitolato 'recupero mi vida'!  Le nostre più vive congratulazioni ai ragazzi che hanno partecipato.

rodando1

Premiazione degli alunni delle classi IV LICEO LINGUISTICO che  hanno partecipato allo stage nel Torneo Internazionale di Tennis under 18 a Santa Croce sull'Arno.  Gli studenti hanno svolto attività di segreteria,  interpretariato,  gestione e organizzazione alberghiera,  trasporti,  e tenuto contatti con la stampa italiana ed estera.  Alcuni alunni hanno tradotto in simultanea interviste ai giovani tennisti in diretta TV.

Torneo di Tennis under 18 - Santa Croce, maggio 2015

OTTIMO RISULTATO conseguito nella XXXIII edizione del Certamen in Ponticulo Herae: Alaimo Mila(2B Scienze Umane), Biasci Sara e Agabiti Irene (2D Linguistico) hanno ottenuto, rispettivamente, l’ottavo posto nella classifica di merito e la menzione speciale nella sezione dedicata ai Licei Linguistici e delle Scienze Umane. Leggi tutto l'articolo...

VISITA A BARBIANA, CLASSI 4AE e 4CE

CLASSI 4AE, 4CE IN VISITA A BARBIANA
continua qui

IL MONTALE A SAN SEBàSTIAN

sansebastian

LE CLASSI 4DL-4AL-3CL-2AL-2EL, ACCOMPAGNATE DAI PROFF MOZZACHIODI, DI PALMA E RAMOS.

LA CLASSE IV CL HA VINTO IL CRUCIVERBA "DER JUNGE GOETHE" ORGANIZZATO DAL GOETHE INSTITUT. COMPLIMENTI VIEL SPASS MIT DEUTSCH!!!
4cl2015

CERTIFICATE OF EXCELLENCE–SILVER AWARD PER EUGENIA ROSINI DELLA CLASSE 3DL DEL LICEO LINGUISTICO. ECCELLENTE PERFORMANCE ALL’ESAME DI INGLESEPRELIMINARY ENGLISH TEST FOR SCHOOLS (B1)DELL’ALUNNA EUGENIA ROSINI CHE SI È MERITATA IL CONFERIMENTO DI UN ATTESTATO DI ECCELLENZA PER AVER OTTENUTO IL SECONDO PUNTEGGIO PIÙ ALTO (98/100) FRA TUTTI I PARTECIPANTI ALL'ESAME PER L’ANNO SCOLASTICO 2013-14. CONGRATULATIONS!!!

OLIMPIADI DI ITALIANO 2015

MILA ALAIMO-2BSU (categoria JUNIOR) E ALESSANDRO ROSSI-3CL (categoria SENIOR), PARTECIPERANNO ALLE SEMIFINALI DELLE OLIMPIADI DI ITALIANO IL 12 MARZO 2015. AI VINCITORI DELLA GARA DI ISTITUTO I COMPLIMENTI DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA E DI TUTTO IL LICEO MONTALE.

STUDY TRIP TO CAMBRIDGE 2015
camb4

SCAMBIO CON INSTITUTO THALAIA DI HONDARRIBIA
vanni15

CONSEGNA BORSE DI STUDI 2014
CONSEGNA BORSE DI STUDI 2014

Tutte le foto nel MontaleGallery

FAI SENTIRE LA TUA VOCE, PROPONI LE TUE IDEE, VOTA I SONDAGGI PROPOSTI SUL SITO , PARTECIPA AI TAVOLI DI DISCUSSIONE, COINVOLGI LA TUA CLASSE.. .villaggio TUTTI POSSONO PARTECIPARE! COME?

EUROPEAN YOUTH CONFERENCE
11-16 NOVEMBRE 2014

EUROPEAN YOUTH CONFERENCE, PONTEDERA 2014

"¡RODANDO, RODANDO!"
Concorso di cortometraggi in lingua spagnola per gli allievi delle Scuole Superiori della provincia di Pisa

PIANETA GALILEO
DIVULGAZIONE SCIENTIFICA PIANETA GALILEO

11 NOVEMBRE 2014 - Nell'aula "Costellazioni" del Liceo Montale - nell'ambito del programma di divulgazione scientifica Pianeta Galileo -  il Prof. Diego Manzoni, del Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia/Istituto di Fisiologia dell'Università di Pisa, ha tenuto una conferenza dal titolo "NOI E IL NOSTRO CERVELLO". Alla conferenza hanno partecipato numerosi studenti delle classi Quarte e Quinte dell'Istituto, accompagnati dai loro docenti. E' stato molto apprezzato il taglio divulgativo e nello stesso tempo scientificamente rigoroso della comunicazione del Prof. Manzoni che ha spaziato dalla rappresentazione percettivo- motoria del nostro cervello, agli aspetti fisiologici dell'attività neuronale. Vivace anche il dibattito successivo, con numerose domande da parte degli studenti.

25 Ottobre 2014  ore15.00 Aula Costellazioni
Cerimonia di CONSEGNA dei TABLET a 57 alunni-classi 2A e 3A Linguistico nell’ambito del progetto “Classi 2.0”

tablet Classe 2.0

ESCURSIONE ALL'ISOLA DI MONTECRISTO
18 SETTEMBRE 2014 ESCURSIONE ALL'ISOLA DI MONTECRISTO

Lo scorso 18 settembre 2014, alcune classi (3BU e 5DL) del Liceo “E. Montale” di Pontedera, nell’ambito delle attività di Educazione all’Ambiente ed Educazione Fisica, accompagnate dai loro insegnanti, dalla Dirigente Scolastica e da alcuni genitori, si sono recate in visita alla Riserva Naturale dell'Isola di Montecristo - ARTICOLO COMPLETO   FOTO NELLA GALLERY

mcb

Mariachiara Boldrini della classe 5 AL del Liceo Linguistico “E. Montale” di Pontedera HA VINTO il prestigioso premio “CAMPIELLO GIOVANI” edizione 2014 con il racconto “Odore di sogni”. La premiazione è avvenuta il 13 Settembre a Venezia. Il vincitore del concorso Campiello Giovani ha diritto a una vacanza-studio di due settimane in un Paese Europeo. A Mariachiara, i complimenti più sinceri del Dirigente Scolastico e di tutto il Liceo “Montale” per lo strepitoso successo!

NOVE CENTISTI AL MONTALE!
Si sono appena conclusi gli Esami di Stato 2013/2014 con risultati decisamente positivi per molti studenti del nostro Liceo. Da segnalare, in particolare, il gruppo dei centisti, ben nove, che si sono guadagnati il massimo dei voti grazie ad un percorso di studi eccellente, conclusosi con un brillante esame finale.

ALESSIA BERTINI, CHIARA CAGLIERI, GRANCHI FRANCESCA alunne della 5C Linguistico; GIULIA CALLONI della 5 A Linguistico, ANTEA GAMBICORTI della 5 B Linguistico; BENEDETTA NUCCI e SARA ORAZZINI della 5 A Socio-Psico-Pedagogico, BEATRICE CONTI della 5 B Socio-Psico-Pedagogico, IRENE PETRILLI della 5 C Socio-Psico-Pedagogico. Complimenti a tutti da parte della Dirigente scolastica per il meritato riconoscimento e l’augurio di un altrettanto brillante futuro di studio e lavoro.

Cerimonia ufficiale, organizzata dal Comune di Pontedera, presso il Museo Piaggio, giovedì 24 luglio 2014 alle ore 10.00.

 

SAMUELE FONDELLI di 4^DL, è risultato tra i 160 studenti "eccellenti", selezionati per partecipare alla XVI edizione della Scuola Estiva di Orientamento, organizzato dalla prestigiosa Scuola Sant'Anna di Pisa. Si tratta di un percorso strutturato di orientamento e di crescita personale con seminari, lezioni universitarie e attività didattiche svolto in un ambiente stimolante ed aperto al confronto con l'obiettivo di riflettere sulla scelta universitaria in modo autonomo e consapevole. Il tutto a Volterra, dal 16 al 21 giugno, nella cornice di un campus universitario immerso nella campagna toscana, con la presenza degli allievi del Sant'Anna, con i quali confrontarsi attivamente in modo diretto e spontaneo. I nostri complimenti a Samuele!

  
3 giugno 2014 - Ottimo risultato per GIAELE PELLEGRINI della 2CL che ottiene uno splendido ottavo posto nella gara di traduzione dal Latino, Certamen in ponticulo Herae , nella sezione riservata ai Licei Linguistici e ai Licei delle Scienze Umane. Nel testo proposto quest'anno, tratto da Svetonio e riguardante la vita dell'imperatore Augusto, la nostra studentessa è riuscita a muoversi con disinvoltura, dimostrando, soprattutto nella resa in Italiano, come la traduzione dal Latino sia un esercizio importante nella formazione linguistica e nelle capacità di analisi dei nostri allievi. A Giaele vanno i complimenti della Dirigente e di tutto il Liceo Montale per il brillante risultato ottenuto!
MARTINA TONIONI, alunna della 4 A Scienze Umane è stata selezionata dalla SCUOLA NORMALE SUPERIORE
di Pisa per partecipare ai corsi di orientamento universitario della prossima estate. I corsi della SNS sono rivolti a studenti particolarmente meritevoli, interessati a vivere una esperienza qualificante e ad avere un primo contatto con realtà significative del mondo universitario e della ricerca scientifica e tecnologica.  I complimenti più  sinceri del Dirigente Scolastico e di tutto il Liceo “Montale”!

Sara Profeti, alunna della 3 A Economico Sociale, è risultata vincitrice, per la regione Toscana, della Borsa di studio offerta dalla LUISS, Libera Università Internazionale di Studi Sociali con sede a Roma.  La LUISS è specializzata nell'insegnamento di scienze economiche e sociali, giuridiche e manageriali, è luogo di esperienze e non solo di studio e recluta i migliori talenti delle migliori scuole italiane e dei più prestigiosi atenei nazionali e internazionali, offrendo un modello formativo di alta qualità didattica. L'alunna Sara Profeti ha partecipato alla selezione di un concorso regionale riservato agli studenti dei  Licei Economico Sociale della RETE dei LES della Toscana e, come vincitrice, parteciperà, nella settimana dal 13 al 18 luglio 2014, alla "scuola estiva", la LUISS Summer School, finalizzata ad orientare gli studenti liceali alla scelta universitaria attraverso un'esperienza diretta a contatto con i docenti e lezioni di quasi tutti i corsi di laurea. A Sara vanno i complimenti della Dirigente e di tutto il Liceo Montale per il brillante risultato ottenuto!

vincitrice borsa di studio luiss per les toscana
Sara Profeti 3AE

finalista campiello giovani 2014
Maria Chiara Boldrini 4AL

mt_4au
Martina Tonioni 4 AU

gp
Giaele Pellegrini 2 CL

Mariachiara BOLDRINI della 4° LINGUISTICO, FINALISTA del  CONCORSO “Campiello Giovani” Edizione 2014 - 9 Maggio 2014, ore 10 Teatro Nuovo, VERONA - Mariachiara Boldrini della classe 4 AL del nostro Liceo Linguistico è stata selezionata tra i CINQUE FINALISTI del prestigioso premio letterario “Campiello giovani”, giunto nel 2014 alla XIX° edizione, a cui ha partecipato con il racconto “Odore di sogni”. La selezione è avvenuta nel corso della manifestazione tenutasi a Verona, presso il Teatro Nuovo, venerdì 9 Maggio 2014. I cinque finalisti del Campiello Giovani verranno premiati in occasione della Conferenza Stampa del premio Campiello, che si terrà nella mattinata del 13 Settembre 2014. In tale sede verrà anche annunciato  il nome del vincitore del Concorso.  A Mariachiara,  i complimenti più  sinceri del Dirigente Scolastico e di tutto il Liceo “Montale”!

A CACCIA DEL COLPEVOLE! IL  MONTALE SULLA SCENA DEL CRIMINE
stage Life Learning Center di Bologna

Gli studenti delle classi VAP, VBP e VCP, accompagnate dai docenti Fortuna, Toriello, Fabbri e Taddeucci, venerdì 28 Marzo hanno partecipato ad uno stage di biologia molecolare presso il Life Learning Center di Bologna. Per un giorno gli studenti si sono trasformati in agenti della  Polizia Scientifica e hanno condotto un indagine per individuare il colpevole sulla base delle tracce biologiche lasciate dall’assassino sulla scena del delitto. Le  impronte genetiche dei sospettati sono state comparate mediante la tecnica del DNA fingerprinting. Tale tecnica, proprio per la sua peculiarità di consentire il confronto fra genomi appartenenti ad individui diversi, trova applicazione in un vasto numero di campi: medico, forense e genetico, solo per citarne alcuni. Il LLC è  il primo centro italiano di formazione permanente e ricerca sulle scienze della vita la cui attività,  rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, ha lo scopo di fornire ai ragazzi non solo una migliore formazione nell'ambito delle scienze biologiche sperimentali, ma anche un valido strumento di orientamento e valutazione per le successive scelte future.
Altre foto nel Montale Gallery

 

IL LICEO MONTALE AL MEETING SUI DIRITTI UMANI
MANDELA FORUM 10.12.13

MEETING DIRITTI UMANI 2013

Altre foto nel Montale Gallery

 

A PONTEDERA LA SALUTE SI IMPARA ANCHE A S CUOLA  

a pontedera la salute si impara anche a scuola

Lo scorso lunedì 17 marzo, alle ore 11, nell’Aula di Costellazioni del Liceo “Montale” è stato presentato il progetto “LA SALUTE SI IMPARA ANCHE A SCUOLA”,  ideato e coordinato dal Prof. Ettore Bergamini (Past President della Gerontological Society of America e Presidente della Fondazione Belvedere – Casa di Riposo di Lari) insieme ai docenti di Scienze Naturali del Liceo “Montale” di Pontedera. Alla presentazione - oltre alla Dirigente Scolastica del Liceo “Montale”, Lucia Orsini, che ha fatto gli onori di casa, oltre al prof. Bergamini che ha illustrato il progetto e ai docenti di Scienze Naturali della scuola -  erano presenti ed hanno portato il loro saluto anche l’Onorevole Federico Gelli,  il Direttore Generale dell’ASL 5 di Pisa, Dott. Rocco Damone, il Direttore della Società della Salute della Zona Valdera,  Dott.ssa Patrizia Salvadori, il Vicedirettore della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra e l’Assessore all’Istruzione del Comune di Pontedera, Dott.ssa Liviana Canovai

 


EDUCAZIONE ALLA LEGALITA' ECONOMICA -  MERCOLEDì 26/02/2014, Ore 10.50 in Aula Costellazioni Mercoledì 26 febbraio 2014, il Liceo Statale "E. Montale" ospiterà rappresentanti della Guardia di Finanza di Pontedera per un incontro con le ultime classi della scuola secondaria di secondo grado allo scopo di diffondere la cultura della legalità economica, nell'ambito dell'insegnamento "Cittadinanza e Costituzione". Il Progetto "Educazione alla legalità economica" è orientato a spiegare che la "legalità economica" è connessa all'esercizio di una cittadinanza attiva e responsabile, che conviene al singolo ed è patrimonio indispensabile per l'esistenza stessa e la crescita della collettività. L'iniziativa è finalizzata a sensibilizzare i giovani al valore civile ed educativo della legalità economica e a stimolare una maggiore consapevolezza del delicato ruolo rivestito dalla Guardia di Finanza a tutela del bene fondamentale delle libertà economiche. Referente del progetto è la prof.ssa Giovanna Flamminio. Saranno coinvolte le classi  3A, 4A, 4B Indirizzo Economico Sociale e 5A e 5C Indirizzo Liceo Psico Pedagogico.

 

Mercoledì 22 e Venerdi 24 Gennaio prossimi il liceo “E. Montale” di Pontedera, in occasione delle iniziative collegate alla celebrazione della GIORNATA DELLA MEMORIA, terrà un ciclo di incontri mattutini di alcune sue classi con il signor CELSO BATTAGLIA, superstite dell’orribile eccidio nazifascista  di Vinca che il 24 agosto 1944, durante quattro giorni e quattro notti di stragi e violenze inaudite, annientò la popolazione di questo piccolo paese delle Alpi Apuane. Allora il signor Celso era un ragazzino di  undici anni, ma ha custodito fedelmente con sé per anni il ricordo terribile di quei giorni, e, da diverso tempo ormai, con una tenace opera di testimonianza presso i giovani delle scuole ed anche con la scrittura di libri e testi lirici di riflessione, si prodiga perché la memoria di questo evento e di altri simili venga tramandata e rimanga viva nelle menti delle nuove generazioni.

 

Giovedì 28 Novembre ore 11,00 Sala Costell@zioni Cerimonia di premiazione della classe 5CL vincitrice nazionale del progetto "Lavoriamo in Europa " a.s. 2012/2013. Alla cerimonia parteciperanno il Presidente della Provincia di Pisa e l'Assessore alla Cultura per la consegna di un PC donato alla classe dall' amministrazione provinciale come premio per la brillante attività svolta.

5cl

Viaggio a Strasburgo della classe 5CL, altro premio del concorso "Lavoriamo in Europa". Gli studenti all'interno del Parlamento Europeo, accompagnati dalla Prof.ssa Di Palma e dal Prof. Corsi.

 

 

Giovedì 12 dicembre, dalle 15 alle 17, presso l'Aula Costellazioni del Liceo "E. Montale" (Via Salcioli, 1 - Pontedera) si terrà la conferenza del prof. GUIDO CHELAZZI del Dipartimento di Biologia dell'Università di Firenze, con presentazione del libro "L'impronta Originale" -  Einaudi Editore. La conferenza rientra nell'ambito delle Giornate tra Filosofia e Scienza promosse dal Laboratorio dei Saperi Scientifici del Liceo Montale, con valenza di attività di formazione per i docenti partecipanti.

 

Incontro con lo scrittore FABIO GENOVESI - Sala Costell@zioni - Liceo “E. Montale”- 28 Novembre 2013 ore 14:30. Scrittore toscano, autore di libri di successo, come Versilia Rock City, Ed. Mondadori 2008, Esche Vive, Ed. Mondadori  2011, Morte dei Marmi, Ed. Laterza 2012, Tutti primi sul traguardo del mio cuore, Mondadori 2013, ...

collaboratore del “Corriere della Sera”, scrittore di soggetti per il cinema e di spettacoli teatrali, Fabio Genovesi intreccia nei suoi romanzi la passione per la pesca, il ciclismo e la musica rock con la nostalgia per il passato e la denuncia sociale. L’incontro con gli studenti, aperto anche alla cittadinanza, è il primo di una serie prevista all’interno di un progetto per la promozione della lettura, pensato e coordinato dal prof. Marco Mannucci, in collaborazione con i docenti  e gli studenti dell’Istituto.

 

Presentazione Concorso “Campiello Giovani” edizione 2014
Incontri con le scuole -22 NOVEMBRE 2013-  ore 11.30 - Aula Costellazioni
Il “Campiello Giovani” è un concorso letterario nazionale, giunto quest'anno alla sua XIX edizione, rivolto ai giovani tra i 15 e i 22 anni, residenti in Italia e all'estero, al fine di stimolare la scrittura di un racconto a tema libero, in lingua italiana. Il concorso, promosso dal 1994 dalla Fondazione “Il Campiello” e Confindustria, è stato esteso, negli ultimi anni, a tutto il territorio nazionale anche attraverso la collaborazione degli Istituti Italiani di Cultura e il coinvolgimento delle comunità scolastiche all’estero. L’incontro si inserisce nelle attività che l’Istituto porta avanti da anni per la promozione della lettura e della scrittura tra i propri alunni. L’incontro sarà quindi anche l’occasione per discutere con i ragazzi sul ruolo che la scrittura e la lettura hanno oggi, nell’era del web 2.0,  tra i giovani. Interverranno il dott. Luca Fiorini (imprenditore e componente del Comitato di Gestione del Premio Campiello), che presenterà il Concorso, e tre dei cinque finalisti del Concorso 2013: Alberto Vignati, vincitore con il racconto "Girasole impazzito di luce", Valentina Giuliano, finalista con il racconto "Ibrido di fuoco" e Paola Vivian, finalista con il racconto "Diciassette e Cinquantaquattro”. Tutti coloro che fossero interessati a conoscere il bando, la lettera di presentazione del Concorso ed i tre racconti, possono rivolgersi alla prof.ssa Paola Panicucci, docente di Lettere presso il Liceo Statale “E.Montale” di Pontedera.


GRIMM THEATRE LABORATORI DI ESPRESSIONE CREATIVA-PROGETTI PEZ
19 Novembre 2013 TEATRO ERA, PARCO JERZY GROTOWKI PONTEDERA
Primo spettacolo per gli alunni Ore 10:30
Secondo spettacolo Ore 21:15

 

Incontro con il prof. Leone Fronzoni (Professore Associato presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Pisa)- “ Sperimentare la complessità: oggetti semplici con comportamenti complessi ”. Giovedì 14 novembre 2013, dalle ore 15 alle ore 17, presso l’Aula Costellazioni del Liceo “E. Montale” di Pontedera – Via Salcioli, 1, si terrà una conferenza del Prof. Leone Fronzoni dal titolo“ Sperimentare la complessità: oggetti semplici con comportamenti complessi ”. L’incontro rientra nell’ambito delle attività di Formazione/Aggiornamento dei Docenti previste dal Laboratorio dei Saperi Scientifici del Liceo “E. Montale” di Pontedera.

 

FESTIVAL DELLA "PRIMA SCIENZA"

Sole, cielo azzurro e nessuna nuvola in vista: era questo lo sfondo della giornata dedicata al Festival della "Prima Scienza", che si è svolto Sabato 21 Settembre 2013, presso il Parco Fluviale di La Rotta, organizzata da CRED Valdera e dal Laboratorio Didattico Territoriale (LDT). Decine di ragazzi provenienti da tutte le Scuole Superiori di Pontedera, accompagnati dai loro insegnanti, hanno allestito  numerosi stands in cui i bambini di età compresa fra i 3 e i 14 anni hanno potuto osservare e provare a svolgere semplici esperimenti scientifici sotto la guida dei ragazzi più grandi.


Il Liceo “E.Montale” ha preso parte a questo progetto, con circa 25 studentesse, che, divise in vari gruppi e accompagnate dai docenti Corsi e Taddeucci, hanno allestito gli stands con gli esperimenti scientifici: dalla costruzione di paracaduti, al piano inclinato, dal pendolo, agli oggetti galleggianti.
Questa giornata ha permesso alle alunne del Liceo Pedagogico, del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo Linguistico di osservare come bambini di età diverse reagiscono ed interagiscono con gli stessi esperimenti, proposti in forma di “gioco didattico”: inutile nascondere che l'interesse ( e anche il divertimento!) sono stati sempre presenti in tutte le occasioni.

La giornata è stata anche l'occasione per un dibattito sulle attività didattiche nelle scuole della Valdera, alla presenza di Simone Millozzi (Sindaco di Pontedera e Presidente Unione Valdera), Miriam Celoni (Assessore all'Istruzione Provincia di Pisa),  Stella Targetti (Vicepresidente della Regione Toscana), Daniela Pampaloni (Presidente della Rete Costellazioni) e Francesco Biasci (CRED Valdera e coordinatore LDT), che hanno sottolineato l'importanza di progetti extrascolastici e della didattica laboratoriale nella formazione dei bambini.
Le Alunne della 5CP: Ferrara Michela, Petrilli Irene e Stacchini Marta
Alle parole delle nostre studentesse non possono che aggiungersi i complimenti della Dirigente Scolastica del Liceo “E.Montale”, Lucia Orsini, ai docenti, Corsi e Taddeucci, ed agli studenti che hanno partecipato all’iniziativa con tanto entusiasmo. Un ringraziamento particolare alle ex- alunne Cristina Prete e Floriana Marra che anche in questa occasione hanno dato il loro prezioso contributo.
Questo evento si colloca all’interno di un percorso di sensibilizzazione nei confronti delle discipline scientifiche intrapreso ormai da anni dal Liceo “E.Montale”, in cui lo studio delle Scienze è affrontato in modo essenzialmente laboratoriale.

 

stand festivals della prima scienza

 

ED ECCO I CENTISTI DEL NOSTRO LICEO
CENTISTI LICEO MONTALE
A scrutini ultimati, il risultato è senz’altro lusinghiero: i centisti del Liceo “E.Montale” di Pontedera sono otto. Fontanelli Diletta della classe 5B delle Scienze Umane, Tonioni Martina della classe 5A delle Scienze Umane,  Fiumalbi Lisa della 5C del Liceo Linguistico e Fondelli Samuele della 5D del Liceo Linguistico, che ha conseguito anche il prestigioso titolo di Baccalaureat, a conclusione del percorso Esabac. Ma uno strepitoso “poker” di cento è stato realizzato nella classe 5A del Liceo Linguistico, in cui ben quattro studenti hanno raggiunto il massimo risultato. Si tratta di Bleusi Rachele, La Sala Eleonora, Polidori Gaia e Santosuosso Alessia. A tutti gli studenti, alle famiglie che li hanno sostenuti e, in ultimo, ma non per ultimi, ai loro insegnanti i complimenti vivissimi della Dirigente Scolastica.