A SCUOLA NESSUNO E' STRANIERO
Raccolta documenti (normativa, modulistica, protocollo di accoglienza, materiali didattici vari, schede semplificate di vari argomenti ecc..) che sono stati prodotti, condivisi e diffusi all'interno di corsi di formazione, di aggiornamento, workshop vari organizzati anche tra reti di scuole.
Docente Referente: Prof. Marco Mannucci
CORSI DI FORMAZIONE
L'ALUNNO IMMIGRATO TRA L1 E L2
MATERIALE DIDATTICO
MEMORANDUM DI STORIA: PARTE 1, PARTE 2
INSEGNARE A STUDENTI STRANIERI - SITOGRAGIA DI RIFERIMENTO
- www.centrocome.it
- www.iprase.tn.it
- www.indire.it/intercultura
- www.2000milia.it
- www.irre.toscana.it
- www.educare.it
- www.matematicasenzafrontiere.it
- www.edscuola.it/stranieri
- www.gabrielepallotti.it
LINKS UTILI
http://academic.brooklyn.cuny.edu/modlang/carasi/site/pageone.html
“Oggi e domani”: corso completo, elementare, esercizi e suoni, con traduzioni in inglese.
http://www.attori.com/dizione/Diz00.htm
Schede di fonetica, con la pronuncia corretta delle vocali, delle s, e delle z.
http://www.bbc.co.uk/languages/italian/index.shtml
Funzioni comunicative da apprendere ad un livello base.
http://www.chass.utoronto.ca/~ngargano/
Esercizi lessicali e grammaticali, spiegazioni in italiano. Per anglofoni.
Molti materiali per l’insegnamento della lingua per comunicare e per studiare, sia per ragazzi che per adulti.
Progetti e materiali per l’accoglienza e l’inserimento nella scuola.
http://www.conversazione.net/
Lettura, ascolti, esercizi interattivi e altri stampabili su carta.
http://www.dienneti.it/risorse/italiano/stranieri.htm
“Metasito” con ricchi elenchi di risorse.
Percorsi didattici da utilizzare in classe; materiali per studenti e insegnanti.
http://www.educational.rai.it/ioparloitaliano/corso.htm
Corso della RAI per immigrati, scaricabile. www.elimagazines.com/play/giochi.htm, Attività lessicali e giochi didattici.
http://icp.ge.ch/sis/lingua/giochi
Esercizi interattivi e stampabili su carta.Schede grammaticali.Esercizi con immagini.Brani sonori (canzoni, pubblicità, spezzoni di film).
File mp3 per la narrazione e l’ascolto di storie.
www.iprase.tn.it/old/italiano/introduzione.htm
Testi di facile lettura per lo studio delle discipline scolastiche.
Materiali per corsi di lingua per ragazzi e adulti.
Oltre 130 materiali disciplinari per lo studio per studenti stranieri. In continuo ampliamento.
http://www.italicon.it/corsilingua/prindemo/corso/index.htm
Demo del corso in rete della ICON, consorzio di università italiane: solo l’unità 7 è scaricabile.
www.learningpaths.org/italianindex.htm
Percorsi didattici per i diversi stili d’apprendimento.
http://www.locuta.com/classroom.html
“The Italian electronic classroom” – progetto del Centro Studi Italiani. Esercizi di grammatica, lessico, fonetica, spiegazioni grammaticali, ecc.
http://www.marcodelisi.com/testi/insegno.htm
Letture, ascolti e esercizi (strutturali) stampabili su carta.
http://www.puntolingua.it/esercizi_intro_ita.asp
Esercizi di grammatica suddivisi per livello
http://webs.racocatala.cat/llengua/it/index.html
“Impariamo l’italiano” – esercizi di lingua italiana, Esercizi da svolgere a computer su grammatica, lessico, modi di dire, ecc.
http://www.scudit.net/mdindice.htm
Materiale didattico di italiano per stranieri aggiornato ogni 15 giorni, copre vari livelli da quello elementare a quello avanzato e propone materiale molto vario: attività d riflessione linguistica di lettura e comprensione,ecc.
http://space.comune.re.it/circscand/index.html
Fornisce una valutazione dei materiali presenti online su siti specifici per l'insegnamento/apprendimento dell'italiano.
http://www.uccellis.ud.it/Webschmurr/indice_italiano.htm
Strategie interattive per il rinforzo lessicale.
http://venus.unive.it/italslab/quattropassi/uno.htm
“Quattro passi nell’italiano” – Attività di comprensione e di riflessione grammaticale. Per studenti adulti, di livello B2.
http://venus.unive.it/italslab/files/Scheda_di_attitudine_alle_LS_L2.doc
Scheda di analisi dell’attitudine linguistica, usabile anche per l’auto-analisi.
http://web.uvic.ca/hispanital/italian/italian100/
Cruciverba, quiz, attività di completamento, ecc.
http://www.zanichelli.it/benvenuti/index.html
“Benvenuti nella scuola italiana” – sito dedicato agli studenti immigrati inseriti nella scuola italiana. Schede di storia, geografia, civiltà.