• Stampa

attività sportive liceo montale


Campionati studenteschi di atletica leggera fase provinciale

Si sono svolti a Pisa il 9 Aprile al Campo Scuola “Cino Cini” i campionati studenteschi con una notevole partecipazione di atleti del nostro Istituto. Parteciperanno alla fase regionale che si svolgerà a Grosseto gli alunni Pennini Noemi, Restivo Elia, El Abidi Meriam, Ndiaye Moustapha.
Gli studenti sono stati accompagnati dai professori Pallito, Ristori, Bertuccelli, Granata, Bani e Di Sacco.

 loc campstud

Il “Montale” presente ai campionati studenteschi di Basket 3VS3

Una rappresentanza degli studenti del Liceo Statale “E.Montale” di Pontedera ha partecipato venerdi 25 gennaio 2019 presso l'istituto Pesenti di Cascina alla fase provinciale dei campionati studenteschi di Basket 3vs3 nella categoria allievi. Accompagnati dalla prof.ssa Patrizia Bani docente di Scienze Motorie, gli alunni hanno avuto modo di confrontarsi con una nuova realtà sportiva che dal 2020 sarà presente ai giochi olimpici. Grazie anche a queste preziose iniziative sportive, la scuola mira all’arricchimento dell’offerta formativa con la finalità di promuovere l’educazione alla salute, la socializzazione e l’inclusione tra i nostri giovani atleti.

basket

GIORNI BIANCHI FEBBRAIO 2016

neve2016

 

"PALLA IN RETE" 8-9 MAGGIO 2014

wa0001 wa0004

wa0005 wa0000

 

Emma Viganò è quarta ai campionati italiani indoor di Ancona con 7.85 nei 60 m allieve (nel photofinish è in alto a destra in rosso)

fotofinish

 

Complimenti !!!

 

 

 ORIENTEERING

La squadra allieve formata da Ciacchini Asya, Profeta Anita e Alexia Ariton ha partecipato alla fase regionale dei Campionati Studenteschi di Orienteering a Villa Magia - Quarrata (PT)

2013-05-16 13.01.06

ATLETICA LEGGERA

 Emma Viganò ha conquistato il titolo di campionessa regionale dei Campionati Studenteschi di Atletica Leggera vincendo con ampio distacco la finale dei 100 m. piani categoria allieve. Il cronometro si è fermato a 12"5.

 

2013-05-09 12.13.04

 

2013-05-09 12.28.34

PALLAVOLO

Un riconoscimento alla rappresentativa d’ Istitutto di pallavolo formata da PISTOLESI CATERINA, ROSINI EUGENIA, CECCARDI MARTINA, BULGARELLI SOFIA, PANICACCI LUCREZIA, BERNINI FEDERICA, BANTI CLARISSA , BUTI SILVIA, FALCHI BEATRICE, IEMBO SIMONA, PARENTE ALESSIA, MEZZETTI MARTINA, NOVELLI ELENA, MARRA FEDERICA, PUCCI SARA, SQUARCINI LARA e COSTAGLI FEDERICA che dopo aver vinto con il Liceo XXV Aprile e con l’ ITC Cattaneo di S. Miniati ha dovuto cedere all’ ITCG Fermi di Pontedera il titolo di campione provinciale.
Complimenti per la grande prova di determinazione e per il buon livello di gioco mostrato dalle ragazze che si sono alternate nelle varie partite disputate e un ringraziamento particolare a FEDERICA MARRA per i preziosi consigli tecnici che ha saputo dare alle compagne.

 in trionfo

TENNIS

Andrea Mannucci, studente della 3AU, si è classificato terzo lo scorso 27 - 28 aprile 2013 a Biella, nel doppio maschile di tennis, durante i Campionati nazionali FISDIR di tennis e judo del CIP.
Ad Andrea i complimenti del Dirigente Scolastico e di tutta la scuola.

 

CANOTTAGGIO

La nostra studentessa, Sandra Celoni, della 4BS, dal 2010 è entrata a far parte della Nazionale azzurra di Canottaggio femminile, ottenendo strepitosi risultati.
2010 - Belgio - Hazewinkel – ha vinto sia nell'otto che sul “quattro senza” la Coupe de la jenesse categoria junior.
2011 - Italia - Gavirate – ha vinto il Campionato Italiano categoria Ragazzi sul “due senza”.
2011-  Polonia - Kruwzica – ha vinto il  Campionato Europeo sul “quattro senza”
2011 -GBR - Londra - si è classificata quarta al Campionato del Mondo sul “quattro senza”
2012- Slovenia - Bled- ha vinto sul “quattro senza” il Campionato Europeo e si  è classifica seconda nell’ otto.
2012 - Bulgaria - Plovdiv - al Campionato del Mondo  si è classificata quarta sul “quattro senza e terza sull'otto (è la prima volta nella storia del Canottaggio italiano, che un otto femminile sale sul podio).

Oltre ai successi riportati in foto, ha vinto due Campionati Italiani indoor e quattro edizioni dei Giochi della gioventù sia indoor che outdoor (nel 2007 ha realizzato il record italiano indoor- solo in edizioni indoor viene dato valore al tempo e  riconosciuto record).
Nella consapevolezza dei sacrifici e delle privazioni che comporta una attività agonistica di questo livello, a Sandra vanno i complimenti del Dirigente Scolastico e di tutta la Scuola,  per gli splendidi risultati raggiunti e per l’esempio che costituisce per tutti i ragazzi e le ragazze della sua età.2012 bled - slovenia - concentrazione alla partenza sul 4 senza - 1 classificata camp europeo bis