• Stampa

Progetto Erasmus

 logomath

MATH AND MOTIVATION
 

Informazioni sul progetto
Durata del progetto: 2 anni (dal 1 settembre 2017 al 31 agosto 2019)
Paesi coinvolti: Bulgaria, Croazia, Italia, Polonia, Portogallo, Romania, Spagna.
Obiettivo: migliorare la motivazione allo studio della matematica e le competenze matematiche e scientifiche degli studenti.
Strumenti: sviluppo della metodologia collaborativa con utilizzo di piattaforma in rete.
Compiti di ciascun paese: alcuni paesi (Bulgaria, Romania, Polonia, Spagna) si occuperanno del software, del coordinamento, dell’aspetto organizzativo. Croazia, Italia e Portogallo dovranno dare le direttive riguardo ai contenuti disciplinari e dovranno testare il prodotto finale in classe.
Il primo meeting si è svolto a Sofia il 13/14 settembre 2017. Vedi foto: da inviare.
La prima formazione è stata fatta in Italia dal 5 al 9 marzo 2018 (sono stati coinvolti 4 docenti per ogni paese). In questa occasione l’Istituto “Montale” ha organizzato un convegno con la partecipazione della Prof.ssa Carimali Lorella (unica finalista italiana al Global teacher prize 2018) e del Prof. Cattabrini Umberto (dell’Università di Firenze).
Link formazione Italia (dal 5 al 9 marzo 2018 presso Istituto Montale): https://www.youtube.com/watch?v=6yH0eDSLPTI

Successivamente il progetto è stato tradotto nelle diverse lingue e sono stati prodotti materiali informativi e di diffusione, con un allargamento del progetto ad ulteriori 10 insegnanti. Sono state prodotte delle lezioni innovative che verranno sperimentate nelle classi delle scuole che partecipano al progetto.
Il secondo meeting si è svolto il 19/20 settembre 2018 a Osijek (Croazia) con la partecipazione di due insegnanti per paese. Vedi foto e video.
I prossimi meeting saranno: in Portogallo (4-5 marzo 2019) e l’ultimo in Spagna (4-5 luglio 2019).

METODOLOGIA DI APPRENDIMENTO COOPERATIVO

MATH&MOTIVATION ATTIVITA'

 


MEETING IN PORTOGALLO

Nell’ambito del progetto Erasmus Plus “Math e Motivation” il Liceo Statale “E. Montale” di Pontedera, rappresentato dai docenti Lucia Del Corso, Micaela Ricchi e Silvia Tronchin, ha partecipato al terzo meeting internazionale tenutosi in Portogallo (nella città di Arcos de Valdevez) il 4 e 5 marzo 2019.
La prima formazione si è svolta in Italia dal 5 al 9 marzo 2018 (sono stati coinvolti 4 docenti per ogni paese); in questa occasione l’Istituto “Montale” ha organizzato un convegno con la partecipazione della Prof.ssa Lorella Carimali (unica finalista italiana al
Global Teacher Prize 2018) e del Prof. Umberto Cattabrini (dell’Università di Firenze). Successivamente il progetto è stato tradotto nelle diverse lingue e sono stati prodotti materiali informativi e di diffusione, con un allargamento del progetto ad ulteriori 10 insegnanti degli istituti partecipanti.
Il progetto, che terminerà il 31 agosto 2019 e che vede coinvolti, oltre all’Italia, la Bulgaria, la Croazia, la Polonia, il Portogallo, la Romania e la Spagna, si pone l’obiettivo finale di sviluppare una piattaforma digitale con contenuti disciplinari, funzionali ad un apprendimento collaborativo e di peer education attraverso il gioco. La piattaforma verrà presentata al pubblico al termine dell’anno scolastico.
E’ stato proprio questo l’argomento principale dell’ultimo meeting organizzato dalla Scuola portoghese Epralima.
Anche questa iniziativa conferma il desiderio di innovazione didattica degli insegnanti del Liceo Montale e dimostra
che il futuro dell’ Europa passa anche dai banchi di scuola; gli studenti e i docenti del “Montale” rispondono all’appello.

math1 math2

 


17 Dicembre 2018, ore 8.30-10.30 Sala Costellazioni, Liceo “E. Montale”
Via Salcioli 1, Villaggio Scolastico - Pontedera

 

LABORATORIO DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA

CON LA

PROF.SSA LORELLA CARIMALI

(LICEO SCIENTIFICO VITTORIO VENETO DI MILANO, E FINALISTA AL GLOBAL TEACHER PRIZE)

LOCANDINA

 


Il laboratorio è rivolto ai docenti, verrà rilasciato attestato di partecipazione.

Nell’ambito del progetto PROGETTO ERASMUS+ MATH & MOTIVATION portato avanti dai professori Mannucci, Del Corso, Ricchi e Tronchin, il 17 dicembre 2018 p.v. la Prof.ssa Carimali Lorella, unica finalista italiana del Global teacher prize 2018, terrá un laboratorio di didattica della matematica ai docenti interessati.
Successivamente la Prof.ssa incontrerà dieci classi del Liceo Montale e presenterà il suo libro La radice quadrata della vita. Le classi saranno impegnate attivamente nel progetto, la cui finalità è quella di sostenere l’automotivazione dei ragazzi nello studio della matematica e nell’apprendimento in generale.

 

LE FOTO DELL'INCONTRO 

 


MEETING IN CROAZIA

L’Istituto “Montale” ha partecipato al secondo Meeting internazionale del Progetto Erasmus+ “Math e Motivation” che si è svolto il 19/20 settembre 2018 in Croazia (Osijek), allo scopo di sviluppare un percorso di innovazione didattica della matematica per gli alunni e le alunne della Scuola.

Video del meeting Croazia

https://youtu.be/KkLhYwkZiqQ


 

MEETING 5-9 MARZO presso il nostro istituto

Nell'antica Grecia, ad Atene sulla porta dell'Accademia platonica c'era scritto "Non entri nessuno che non conosca la geometria" e  ancora oggi le competenze matematiche sono essenziali per entrare da cittadini consapevoli nella vita di ogni giorno. Nonostante questo la Matematica continua ad essere una vera e propria bestia nera per gli studenti e il maggior numero di bocciature e insufficienze si riscontra proprio in questa materia.

Ecco allora "Math and Motivation", un progetto portato avanti dal Liceo "Eugenio Montale" di Pontedera insieme con scuole ed enti di numerosi paesi europei (Bulgaria, Spagna, Portogallo, Romania, Croazia e Polonia).

Come motivare gli studenti allo studio della matematica? Come renderli protagonisti attivi del proprio apprendimento? Come sviluppare nuove metodologie per l'insegnamento della matematica? Sono queste alcune delle domande che i docenti hanno affrontato durante i primi mesi di lavoro insieme elaborando soluzioni e possibili risposte.

GUARDA IL VIDEO

Venerdì 9 Marzo dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso l'Aula Costellazioni del Liceo "Eugenio Montale" di Pontedera verranno presentati alcuni risultati del progetto dai docenti di tutti i paesi coinvolti. Sarà l'occasione per discutere insieme le tematiche della didattica della Matematica.
Alla mattinata di formazione parteciperà anche la professoressa Lorella Carimali docente all'Istituto Vittorio Veneto di Milanoeunica finalista italiana al Global Teacher Prize (il nobel per gli insegnanti) e il professor. Umberto Cattabrini dell'Università di Firenze esperto di Didattica della Matematica e fondatore del Museo della Scuola.
Saranno inoltre presenti l'Assessore del Comune di Pontedera Liviana Canovai, la Dirigente Scolastica Lucia Orsini e i docenti coordinatori del progetto: prof.ssa Silvia Tronchin, prof.ssa Lucia Del Corso e prof. Marco Mannucci.