DIPARTIMENTO DI MATEMATICA
LEZIONI DEL PROGETTO MATH REALITY prof.sse Del Corso e Ricchi
Nell'ambito del progetto Math Reality sono state realizzate 16 lezioni che uniscono, all'aspetto teorico matematico, un approccio pratico quasi "manuale". Di queste lezioni verrà successivamente prodotta anche una versione 3D, da svolgere con l'utilizzo dei visori Oculus recentemente acquistati dalla scuola.
Le 16 lezioni toccano argomenti relativi ai programmi di matematica dalla prima fino alla quinta. Ecco i titoli:
1) Teorema dei 4 colori
2) Teorema di Carnot (o del coseno)
3) Frazioni
4) Numeri primi
5) Volume
6) Incentro di un triangolo
7) Espressioni algebriche
8) Media aritmetica e media geometrica
9) Parabola
10) Solidi platonici
11) Probabilità
12) Teoremi di Euclide
13) Teorema di Talete
14) Sistemi di equazioni
15) Prodotti notevoli
16) Prismi
Le 16 lezioni toccano argomenti relativi ai programmi di matematica dalla prima fino alla quinta. Ecco i titoli:
1) Teorema dei 4 colori
2) Teorema di Carnot (o del coseno)
3) Frazioni
4) Numeri primi
5) Volume
6) Incentro di un triangolo
7) Espressioni algebriche
8) Media aritmetica e media geometrica
9) Parabola
10) Solidi platonici
11) Probabilità
12) Teoremi di Euclide
13) Teorema di Talete
14) Sistemi di equazioni
15) Prodotti notevoli
16) Prismi
Presentazione del progetto MATH REALITY durante un Multiplier Event: guarda il video
Flatlandia, il video realizzato dalla classe 2 C L nell'ambito della sperimentazione "Il senso della matematica". Docente Lucia Del Corso
Il progetto Erasmus+ per insegnare la MATEMATICA attraverso la realtà viruale.
Clicca sul logo per saperne di più