CAPODANNO PISANO - Omaggio alla spiritualità medievale attraverso i versi di Dante Alighieri
Si comunica che in accordo con i festeggiamenti del Capodanno regionale, il 25 marzo, presso la Pieve di Vicopisano, i ragazzi del Liceo Montale di Pontedera parteciperanno all'evento organizzato dalla prof.ssa Maura Deri, docente del Liceo.
Nell'antica Chiesa romanica del 900 poco dopo mezzogiorno il sole entra da una finestra orientata a regola d'arte e illumina l' antichissimo affresco della Madonna; quando il raggio di sole raggiunge il ventre della Vergine è l'inizio del nuovo anno.
Per poter assistere a questo Capodanno della tradizione pisana, è stata organizzata una visita guidata dal prof. Giovanni Ranieri Fascetti Presidente del Gruppo Rosellini che illustrerà gli aspetti storici del paese ed una recitazione di versi danteschi da parte dei ragazzi in attesa del compiersi dell'evento. Ci saranno Pia e Piccarda, Francesca e Paolo piangente,ma non possono mancare l'astuto Ulisse e Ugolino feroce.
Un particolare ringraziamento al Comune di Vicopisano per il patrocinio e a Don Tadeusz per la concessione della Pieve e al Gruppo Rosellini.