PCTO

MIUR - Linee guida con allegati - 8 Ottobre 2019

 

 

 ATTIVITA' PCTO A.S. 21-22

 
 
APP VALDERA EVENTI
CLASSI QUARTE LINGUISTICO
 
Durante l’anno scolastico 2021-22 l’ attività dei PCTO nelle classi quarte del Liceo Linguistico si è focalizzata sulla realizzazione di una App ,ValdEV “Valdera Eventi”, che permette di scoprire gli eventi della Valdera e non solo.
 
Si tratta di un sito e di una webapp collegata (seppur solo versione Android), basata su una piattaforma open source come Wordpress opportunamente modificata e multilingue e un plugin dedicato per la trasformazione in App, che, comune per comune, evento per evento, descrive la storia, gli usi e le particolarità degli eventi della nostra zona. Ogni articolo è realizzato in multilingue, italiano e inglese in primis, ma anche in francese, spagnolo e tedesco. 
 
Il progetto ha visto il coinvolgimento di cinque classi del quarto anno che si sono cimentate in vari incontri mensili con un formatore, prof. Caputo, nell’apprendimento della scrittura sul web - ben diversa da altri tipi di comunicazione - e che, in particolare, si sono rese conto delle modalità specifiche richieste da ogni lingua straniera. A supporto del lavoro, le classi hanno seguito un corso, organizzato dalla Fondazione ISI-Camera di Commercio di Pisa, sulla tutela della proprietà internet@tuale incentrato su  regole e comportamento da tenere sul web. 
 
Alla fine gli alunni hanno imparato a fare ricerca in maniera approfondita e personale, a selezionare contenuti ed immagini, a progettare in maniera critica e creativa, a porsi autonomamente obiettivi di lavoro, ad essere consapevoli delle varie modalità di comunicazione, ad utilizzare le tecnologie dell’informazione, come ad usare una piattaforma di content management, ad impaginare in modo visivamente comunicativo,a lavorare in gruppo, ed infine, a conoscere meglio il proprio territorio.
 
 
 
 
 
 
I L   L E S   E   L’ A T T U A L I T À
 
Analisi e riflessioni dopo i due incontri con l’ISPI sul conflitto russo-ucraino
  
Raccogliendo la proposta del nostro Istituto, le classi 4AE e 5AE hanno partecipato agli incontri organizzati dall’ISPI tenutisi online il 16 ed il 22 marzo scorsi. Ciascuna delle classi ha seguito uno degli incontri ed in data 4 aprile 2022, presso l’aula costellazioni del Nostro Istituto, hanno esposto e confrontato quanto approfondito.
 

 

 


ATTIVITA' PCTO A.S. 20-21

 

CLASSI QUARTE - SITES

 

CLASSI TERZE LES :
AMBASCIATORI DIGITALI DELL'ARTE - GALLERIE DEGLI UFFIZI 

 

 

 


LA 4AE E …
…CIO’ CHE HA IMPARATO E VUOLE CONDIVIDERE, SULL’ECONOMIA, TRADIZIONALE E SOSTENIBILE, E SUI SISTEMI DI PAGAMENTO PIU’ COMUNI, OLTRE CHE SUI RISCHI LEGATI AL LORO UTILIZZO.

L'ECONOMIA NON E' SOLO MONETA

IL CONTO CORRENTE

ESPERIENZE DI PCTO ONLINE, CON BANCA D’ITALIA ED OXFAM (WALK #INMARCIACONILCLIMA , guarda il video ), DIVENTATE OCCASIONI DI CONNESSIONE E DI SVILUPPO DI COMPETENZE, CHE I RAGAZZI SONO MOTIVATI A CONTINUARE A CONDIVIDERE ANCHE DAL PROSSIMO A.S., MAGARI CON UN PODCAST IN CUI LORO STESSI TENTERANNO DI RISPONDERE ALLE DOMANDE CHE VORRETE PORRE.

 

 
CONFERENZA CONCLUSIVA PROGETTO OPUS
opus1opus2
 18 Ottobre 2019
 
 
 
54-opus-cover-1
 

 
SONDAGGIO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Ideato e creato dal Parlamento Regionale degli studenti della Toscana - Prot.N.0094 del 26 marzo 2018 - al fine di cercare di migliorare il percorso di alternanza scuola-lavoro degli studenti.

VAI AL QUESTONARIO

Tempo di compilazione 10 minuti, scadenza 5 maggio 2018 ore 12:00


liceomontale

A.S.2016/2017

PERCORSO ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO
TERZE CLASSI LICEO UMANE E LICEO ECONOMICO SOCIALE

 QUESTIONARIO SUL BENESSERE IN AMBITO LAVORATIVO

 logo-lavoro

Chiediamo la Sua cortese collaborazione affinché, attraverso le risposte a questo questionario, possa dare un contributo alla conoscenza del benessere in ambito lavorativo.
Il questionario è stato elaborato dagli alunni delle classi terze del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo Economico sociale, nell'ambito delle attività di alternanza scuola/ lavoro. 
Il questionario è anonimo. Le chiediamo di rispondere a tutte le domande seguendone l’ordine e di indicare con una X la risposta che descrive, dal suo punto di vista, la situazione attuale della sua condizione lavorativa. Nel compilare il questionario le ricordiamo che non esistono risposte giuste o sbagliate: la migliore è quella che più si avvicina alla sua esperienza e riflette il suo pensiero.
Grazie per la collaborazione.

PARTE PRIMA: Dati anagrafici e occupazionali

 

 

A.S.2015/2016

PERCORSO ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO TERZE CLASSI LICEO LINGUISTICO

 

 SONDAGGIO SUL TURISMO
rivolto ad ogni membro familiare dei nostri alunni

logoquest2

 

SCADENZA  31  MAGGIO 2016

*Rispondere in modo completo ad ogni domanda altrimenti il questionario non avanza e rimane sulla stessa pagina. Le domande incomplete sono evidenziate in rosso.

Informazioni aggiuntive