Regolamento UE n.679/2016 in materia di trattamento dei dati
Il 25.5.2018 è entrato pienamente in vigore il Regolamento (UE) n.679/2016 in materia di trattamento dei dati personali.
In attuazione del Regolamento UE, l’organizzazione della nostra scuola prevede:
Titolare del trattamento dei dati è il Liceo Statale “E. Montale”, con sede legale in Via Salcioli,1
Pontedera (PI), in persona del suo legale rappresentante pro tempore, la Dirigente Scolastica Prof.sa Lucia Orsini.
Telefono: 0587 54165
Fax: 0587 55933
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile del trattamento dei dati interni è il Direttore dei Servizi Generali Amministrativi, sig. Loria Flavio Saverio:
Telefono: 0587 54165
Fax: 0587 55933
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile della protezione dati è nominato l’Ing. Stefano Rodà.
STUDIO TECNICO
DOTT. ING. STEFANO RODA’
Via A. Ceci, 6 56100 - Pisa ; Via G. Carducci, 70 - Lido di Camaiore
TELEFONO:050/45246---0584/619702---337/714348
FAX:050/45246
E-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
C.F.RDOSFN60B28F205V----P.IVA 011702
Iscritto all’Albo dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pisa con il num. 1228
Incaricati e quindi autorizzati al trattamento sono amministrativi, docenti e collaboratori scolastici, per le mansioni di propria competenza.
Titolare e responsabili possono essere contattati ai recapiti istituzionali della scuola (riportati nella scheda “contatti” a fondo pagina)
Responsabile del trattamento esterno dei dati è Axios Italia Service srl.
Rispetto della Privacy
L’Istituto rispetta la privacy dei propri utenti e si impegna a proteggere i dati personali che gli stessi gli conferiscono. In generale, l’utente può navigare sul sito web dell’Istituto senza fornire alcun tipo di informazione personale. La raccolta e il trattamento dei dati personali avvengono, se necessario, in relazione all’esecuzione di servizi richiesti dall’utente o quando l’utente stesso decide di comunicarlo; in tali circostanze la presente politica della privacy illustra le modalità e i caratteri di raccolta e trattamento dei dati personali dell’utente. L’istituto tratta i dati personali forniti in conformità alla normativa vigente.
Raccolta di Dati Personali
Per “dati personali” s’intende qualsiasi informazione che possa essere impegnata per identificare un individuo, una società o altro ente. A titolo puramente esemplificativo e non esaustivo viene raccolto ad esempio il nome e il cognome, l’indirizzo di posta elettronica [e-mail], l’indirizzo, un recapito postale o altro recapito di carattere fisico, la qualifica, la data di nascita, il genere, il lavoro, l’attività commerciale, gli interessi personali e le altre informazioni necessarie per la prestazione dei servizi richiesti e per contattare l’utente.
Regolamento didattica a distanza (DAD) e utilizzo GSuite for Education
Il presente Regolamento disciplina l’uso della piattaforma Google Suite for Education come supporto per la didattica a distanza del Liceo Eugenio Montale di Pontedera.
Il Regolamento si applica a tutti gli utenti titolari di un account: docenti, studenti, personale della scuola e la sua accettazione è condizione necessaria per l’attivazione e l’utilizzo dell’account.
Copia del Regolamento è pubblicata sul sito dell’Istituto: www.liceomontale.edu.it sezione Regolamenti e sul Registro Elettronico (RE Axios) dei docenti e delle famiglie.
1_DEFINIZIONI
Nel presente Regolamento i termini qui sotto elencati hanno il seguente significato:
- Istituto: Liceo “E. Montale” – Pontedera (PI) via Salcioli,1
- Rappresentante legale: Dirigente scolastica prof. Orsini Lucia
- Amministratori di sistema: su delega Dirigente scolastica, DOCENTI prof. Tonelli Dario, prof. Raspi Maurizio, A.T. Frosali Gigliola
- Servizio: G Suite for Education, messo a disposizione della scuola.
- Fornitore: Google Ireland Ltd con sede in Gordon House Barrow Street Dublin 4, D04E5W5 Ireland
- Utente: colui che utilizza un account del servizio.
- Account: insieme di funzionalità, applicativi, strumenti e contenuti attribuiti ad un nome utente con le credenziali di accesso.
2_NATURA E FINALITA’ DEL SERVIZIO
- Il servizio consiste nell’accesso agli applicativi di Google Suite for Education del fornitore. In particolare ogni utente avrà a disposizione una casella di posta elettronica, limitata all’interno dell’Organizzazione, oltre alla possibilità di utilizzare tutti i servizi principali di G Suite for Education (Drive, Calendar, Moduli, Classroom, Meet, ecc) senza la necessità di procedere ad alcuna installazione per la loro funzionalità.
- Il servizio è inteso come supporto alla didattica e ai servizi correlati con le attività scolastiche in generale: pertanto gli account creati devono essere utilizzati esclusivamente per tali fini.
- Le principali attività riguardano la condivisione di materiali didattici, la realizzazione di videolezioni o di videoconferenze on line. Sono da evitare sessioni di videoconferenze per uso privato. Per motivi di sicurezza e privacy è disattivata la funzione di registrazione delle videolezioni.
3_SOGGETTI CHE POSSONO ACCEDERE AL SERVIZIO
- Le credenziali per l’accesso saranno fornite dagli Amministratori di sistema ai docenti (tempo indeterminato e determinato) al momento dell’assunzione fino al termine dell’attività lavorativa presso l’Istituto.
- Agli studenti saranno fornite le credenziali e il servizio sarà fruibile fino al termine del percorso di studi presso l’Istituto.
- Il servizio di posta @liceomontale.eu è attivo solo tra gli utenti del Liceo Montale. Non è consentito inviare allegati di file video e multimediali, musica e audio, immagini, file compressi e archivi criptati e non criptati.
- Personale ATA e altre categorie di utenti possono richiedere la creazione di un account, per necessità didattiche o di servizio; in questo caso l’accoglimento della domanda è a discrezione della Dirigente Scolastica.
4_CONDIZIONI E NORME DI UTILIZZO
- Per tutti gli utenti l’attivazione del servizio è subordinata all’accettazione esplicita del seguente Regolamento.
- L’utente può accedere collegandosi al sito Google.it o classroom.google.com inserendo il nome utente (attribuito dall’istituzione scolastica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e la password fornita inizialmente dall’Amministratore o dai suoi delegati che sarà modificare al primo accesso.
- Gli account fanno parte del dominio liceomontale.eu di cui l’Istituto è proprietario.
- In caso di smarrimento della password l’utente potrà rivolgersi direttamente agli Amministratori di sistema per resettare la password.
- Ogni account è associato ad una persona fisica ed è perciò strettamente personale. Le credenziali di accesso non possono, per nessun motivo, essere comunicate ad altre persone, né cedute a terzi.
- L’utente accetta pertanto di essere riconosciuto quale autore dei messaggi inviati dal suo account e di essere il ricevente dei messaggi spediti al suo account.
- Gli utenti controlleranno la propria casella di posta @liceomontale.eu alla quale potranno essere inviate comunicazioni o richieste.
- L’utente si impegna a non utilizzare il servizio per effettuare la gestione di comunicazioni di propri dati di carattere personale e riservato.
- L’utente si impegna a non utilizzare il servizio per compiere azioni e/o comunicazioni che arrechino danni o turbative alla rete o a terzi utenti o che violino le leggi ed i Regolamenti d’Istituto vigenti.
- L’utente si impegna anche a rispettare le regole che disciplinano il comportamento nel rapportarsi con gli altri utenti e a non ledere i diritti e la dignità delle persone.
- L’utente si impegna a non trasmettere o condividere informazioni che possano presentare forme o contenuti di carattere osceno, blasfemo, diffamatorio o contrario all’ordine pubblico alle leggi vigenti in materia civile, penale ed amministrativa.
- E’ vietato immettere in rete materiale che violi diritti d’autore, o altri diritti di proprietà intellettuali o industriale o che costituisca concorrenza sleale.
- L’utente s’impegna a non fare pubblicità, a non trasmettere o rendere disponibile attraverso il proprio account qualsiasi tipo di software, prodotto o servizio che violi il presente Regolamento o la legge vigente.
- L’utente è responsabile delle azioni compiute tramite il suo account e pertanto esonera l’Istituto da ogni pretesa o azione che dovesse essere rivolta all’Istituto medesimo da qualunque soggetto, in conseguenza di un uso improprio.
5_NORME FINALI
- In caso di violazione delle norme stabilite nel presente Regolamento, l’Istituto nella persona del suo rappresentante legale, la Dirigente Scolastica, potrà sospendere l’account dell’utente o revocarlo in modo definitivo senza alcun preavviso e senza alcun addebito a suo carico e fatta salva ogni altra azione di rivalsa nei confronti dei responsabili di dette violazioni.
- Gli amministratori di sistema hanno accesso solo ai dati memorizzati negli account creati (nome, cognome, indirizzo mail, email secondaria, telefono ed eventuale foto del profilo). In caso di attività anomale o segnalazioni relative a presunte violazioni del presente Regolamento, gli Amministratori si riservano la possibilità di controllare i log delle attività.
- L’Istituto si riserva la facoltà di segnalare alle autorità competenti, per gli opportuni accertamenti ed i provvedimenti del caso, le eventuali violazioni alle condizioni di utilizzo indicate nel presente Regolamento, oltre che alle leggi ed ai regolamenti vigenti.
- L’account sarà revocato dopo 60 giorni dal termine del percorso di studi presso l’Istituto per gli studenti e del rapporto lavorativo per i docenti assunti a tempo indeterminato e determinato (con termine incarico: 30 giugno). Nel caso di supplenze brevi, l’account sarà invece revocato dopo 30 giorni dal termine del contratto. Pertanto i suddetti utenti dovranno provvedere a scaricare e salvare dal proprio account i materiali e i file di interesse entro tale periodo.
- Il servizio è erogato dal fornitore che applica la propria politica alla gestione della privacy; l’utente può conoscere in dettaglio tale politica visitando il sito web del fornitore al seguente link: https://edu.google.com/intl/it_it/why-google/privacy-security/?modal_active=none
- L’Istituto non si ritiene responsabile di eventuali danni recati all’utente a causa di guasti e/o malfunzionamenti del servizio e si impegna affinché la piattaforma Google Suite for Education funzioni nel migliore dei modi.
- L’Istituto s’impegna a tutelare i dati forniti dall’utente in applicazione del Regolamento (UE) GDPR 216/279 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), entrato in vigore il 25 maggio 2018, ai soli fini della creazione e mantenimento dell’account.
- I riferimenti generali per la protezione dei dati e i diritti degli interessati sono riportati sul sito della scuola nella sezione PRIVACY.
Il presente Regolamento entra in vigore giovedì 2 aprile 2020.
Il presente Regolamento entra in vigore giovedì 2 aprile 2020.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Lucia Orsini
DAL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Provvedimento del 26 marzo 2020 - "Didattica a distanza: prime indicazioni" [9300784]