Una nazione è viva quando è viva la sua cultura
l giorno 19 Aprile 2023, il nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC), nell’ambito dei contributi dell’Arma dei Carabinieri alla cultura della legalità, ha tenuto una lezione in presenza sulla tutela dei Beni culturali. Le classi coinvolte 3 DU e 4 DU dell’indirizzo Scienze Umane, hanno partecipato alla conferenza in presenza, presso l’aula Costellazioni della sede centrale.
Durante l'incontro è stato posto l'accento sulle varie attività di tutela dello specifico reparto dei Carabinieri e sulla task force nazionale dei Caschi blu della cultura di cui è membro. Dopo la visione di un video istituzionale, gli studenti hanno avuto modo di conoscere le molte iniziative promosse dallo specifico reparto e le modalità di indagine che ad oggi vedono sempre più la tecnologia al servizio della salvaguardia del patrimonio.
Al termine dell’intervento, è stato dato spazio alle domande da parte degli studenti che hanno mostrato partecipazione e interesse per l'iniziativa promossa. Attraverso l’esperienza diretta e le testimonianze riportate dai carabinieri, i ragazzi hanno potuto sviluppare una maggiore coscienza civile e sensibilità verso il rispetto dei beni culturali.
Seguiti dal docente di Storia dell’arte, le classi hanno poi realizzato delle rielaborazioni creative dei contenuti appresi, attraverso foto-collage (4 DU Scienze Umane) e colorati WORD CLOUD (3 DU Scienze Umane), in modo tale da individuare i concetti-chiave appresi ed esprimere il loro pensiero sull'importanza dei beni culturali.
Marco Battaglia, Docente promotore dell’iniziativa