E’ con una punta di orgoglio che la Preside del Liceo Montale Lucia Orsini sottolinea la significativa presenza dell’Istituto da lei diretto alla tre giorni fiorentina di Didacta - http://fieradidacta.indire.it/ 18-20 Ottobre 2018 Firenze - la più importante vetrina italiana sul mondo della scuola e dell’educazione.
Il Liceo Montale, infatti, a Didacta ha presentato (selezionato dal Ministero dell’Istruzione come buona pratica per l’utilizzo dei fondi comunitari PON – Piano Operativo Nazionale) il progetto “Costellazioni+” per l’inclusione, un progetto che ha coinvolto gli alunni e i genitori dell’Istituto e che è stato realizzato attraverso percorsi di teatro, danza, sport, legalità, sostegno alla genitorialità. Referente del modulo NaturalMente la professoressa Maria Grazia Vidich, referente del modulo GenitorialMente la professoressa Maria Marrucci.
Particolarmente apprezzato è stato il percorso, coordinato dalla prof.ssa Maria Grazia Vidich dove gli studenti hanno potuto cimentarsi nel trekking, nell’orienteering e nell’arrampicata mettendosi alla prova e imparando a cadere e rialzarsi.
Gli studenti del Liceo Montale inoltre hanno ricevuto il premio della Regione per i laboratori di Arte, Musica e Teatro realizzati nell’ambito de Laboratori PEZ in collaborazione con l’Unione dei Comuni della Valdera coordinati dalla prof.ssa Francesca Mancini.
Nell’ultima giornata di Didacta infine nell’ambito dell’iniziativa dell’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana : “La Toscana premia l’eccellenza nella scuola” l’Istituto è stato premiato da Provveditore agli Studi Giacomo Tizzanini per l’impegno e la progettualità sviluppati nell’ambito dell’educazione alla cittadinanza attraverso la partecipazione studentesca.
“La presenza a Didacta del Liceo Montale con i suoi studenti, i suoi docenti e i suoi progetti innovativi” Ha evidenziato la Dirigente “ è sicuramente un riconoscimento importante che ci spinge a migliorarci ancora.