Sorpresa per gli studenti del Liceo Montale al laboratorio di Biologia molecolare
Da vari anni le classi quinte del Liceo Montale si recano alla Fondazione Golinelli, a Bologna, per cimentarsi con un esperimento di biologia molecolare, il DNA fingerprinting. Tale tecnica trova applicazione in vari campi (medico, forense e genetico) perché permette di confrontare genomi appartenenti ad individui diversi.
Quest'anno (16/01/2019) i ragazzi hanno avuto il piacere di essere accolti direttamente dal Signor Golinelli (Cavaliere del lavoro), padre della fondazione che porta il suo nome e proprietario dell'azienda farmaceutica Alfasigma, che, ormai quasi centenario, ha ricordato agli studenti che la fondazione ha la missione di diffondere nei giovani l'amore per la scienza al fine di tutelare la salute dell'uomo.
“Questo è il sogno che oggi ho, anche se all'età di 99 anni, fare qualcosa per se stessi e per gli altri – ha affermato Golinelli concludendo il suo intervento – Grazie al progresso della scienza sarete preparati a vivere per vivere una vita degna di viverla”.