DIPARTIMENTO DI STORIA DELL'ARTE
“Una nazione è viva quando è viva la sua cultura”
l giorno 19 Aprile 2023, il nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC), nell’ambito dei contributi dell’Arma dei Carabinieri alla cultura della legalità, ha tenuto una lezione in presenza sulla tutela dei Beni culturali. Le classi coinvolte 3 DU e 4 DU dell’indirizzo Scienze Umane, hanno partecipato alla conferenza in presenza, presso l’aula Costellazioni della sede centrale.
Durante l'incontro è stato posto l'accento sulle varie attività di tutela dello specifico reparto dei Carabinieri e sulla task force nazionale dei Caschi blu della cultura di cui è membro. Dopo la visione di un video istituzionale, gli studenti hanno avuto modo di conoscere le molte iniziative promosse dallo specifico reparto e le modalità di indagine che ad oggi vedono sempre più la tecnologia al servizio della salvaguardia del patrimonio.
Al termine dell’intervento, è stato dato spazio alle domande da parte degli studenti che hanno mostrato partecipazione e interesse per l'iniziativa promossa. Attraverso l’esperienza diretta e le testimonianze riportate dai carabinieri, i ragazzi hanno potuto sviluppare una maggiore coscienza civile e sensibilità verso il rispetto dei beni culturali.
Seguiti dal docente di Storia dell’arte, le classi hanno poi realizzato delle rielaborazioni creative dei contenuti appresi, attraverso foto-collage (4 DU Scienze Umane) e colorati WORD CLOUD (3 DU Scienze Umane), in modo tale da individuare i concetti-chiave appresi ed esprimere il loro pensiero sull'importanza dei beni culturali.
Marco Battaglia, Docente promotore dell’iniziativa
AMBASCIATORI DIGITALI DELL'ARTE
GALLERIE DEGLI UFFIZI
Nell'anno scolastico 2020-2021, data l'impossibilità di attuare la versione in presenza a causa dell'emergenza COVID-19, le Gallerie degli Uffizi hanno coinvolto gli studenti in un percorso di formazione a distanza (progetto "Ambasciatori digitali dell'arte") che ha interessato l'aspetto storico artistico, la conoscenza dell'ambiente lavorativo e nozioni di comunicazione digitale.
Le classi 3AE e 3BE dell'indirizzo Economico Sociale hanno partecipato al progetto realizzando dei video sul tema della ripresa economica, con versioni anche in lingua straniera. La classe 3AE si è classificata tra i primi dieci vincitori su oltre sessanta scuole partecipanti.
Pubblichiamo la presentazione del progetto Ambasciatori Digitali dell'Arte e un estratto dal video della premiazione.
Il video in doppia lingua, italiano e francese, è visibile nei nei canali social delle Gallerie degli Uffizi. Riportiamo il link ai video della classe 3AE pubblicato dalle Gallerie degli Uffizi nel canale Youtube Uffizi TV: https://www.youtube.com/watch?v=XV22J69k1-4&list=PLtBMGd_ajOjKgCNjMbpPI_lOpIPThQkfj&index=2,
e della classe 3BE https://www.youtube.com/watch?v=_DUNOyfQRJA&list=PLtBMGd_ajOjKgCNjMbpPI_lOpIPThQkfj&index=3
VIDEO IN LINGUA REALIZZATO DALLA CLASSE 3AE
VIDEO IN LINGUA REALIZZATO DALLA CLASSE 3BE